![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
250g di Farina di Ceci
700ml di Acqua
1 Rametto di Rosmarino
2 Cucchiai di Olio Extravergine di Oliva
1 Cucchiaino raso di Sale
1 Macinata di Pepe
Per Ungere la Teglia:
Olio Extravergine di Oliva q.b.
Procedimento
- Versare la farina di ceci all'interno di una ciotola.
- Aggiungere l'acqua a filo, mescolando con una frusta, fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
- Aggiungere il rametto di rosmarino e far riposare per 1 ora, coprendo la ciotola con un coperchio o un canovaccio.
- Passata l'ora, con una schiumarola, rimuovere la schiuma che si sarà formata in superficie ed il rametto di rosmarino.
- Aggiungere i due cucchiai di olio ed il cucchiaino raso di sale.
- Mescolare.
- Spennellare di olio una teglia (consiglio la teglia Bionatural).
- Versarci all'interno il composto facendo in modo che non superi 1cm di spessore.
- Cuocere in forno ben caldo (270°) finché la farinata non si sarà uniformemente dorata (ci vorranno all'incirca 20 minuti); servirla tiepida, cospargendola con una macinata di pepe.
Piccoli trucchi
1) Servire la farinata di ceci accompagnandola a dei formaggi stagionati!
Non l'ho mai fatta anche se tante volte che l'ho vista mi proponevo di farla. Deve essere molto buona e poi, accompagnata con dei salumi e formaggi è sicuramente ottima ! Claudia
La conosco anche io.. ed è una vera bontà!!!!! un bacione Ennio.. buona giornata :-)
QUANTO MI PIACE, ADORO LA FARINATA!!!!GRAZIE PER LA RICETTA!!!!BACI SABRY
@andreea manoliu
Devi assolutamente provarci! :wink
@Claudia
Buona giornata anche a te! :hi
@Sabrina Rabbia
Grazie a te per il commento!!! A presto! :hi
Bravo Ennio, cercavo proprio la ricetta della farinata! Mio marito continua a parlarmene dopo averla assaggiata in liguria. Proverò a farla!
ciao Ennio! adoro al farinata e la faccio spesso in autunno/inverno anche se non è un piatto tipicamente meridionale...ma i miei natali sono Torinesi!
@Annamaria
Provala e vedrai che non te ne pentirai! :wink
@giusy loporcaro
Grazie per il commento Giusy!
A presto e buon weekend!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.