![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
250g di Polpa di Zucca
225g di Farina "00"
5g di Bicarbonato
1 Cucchiaino di Cannella
1 Pizzico di Sale
150g di Burro
150g di Zucchero
1 Uovo
1 Bacca di Vaniglia
Procedimento
- Tagliare la zucca a cubetti di 1cm e disporla su un una teglia foderata di carta da forno cercando di formare un mucchietto.
- Cuocere la zucca in forno a 180° per circa 20 minuti, girandola ogni tanto, finché non si sarà ammorbidita.
- Dopo averla fatta intiepidire, frullarla con un frullatore ad immersione (o un passaverdure) fino ad ottenere una crema che andrà fatta raffreddare.
- Mescolare in una ciotola la farina con il bicarbonato, la cannella ed il sale.
- Mettere nella ciotola della planetaria il burro (a temperatura ambiente) e lo zucchero.
- Lavorare con le fruste elettriche alla massima velocità per 3 minuti.
- Aggiungere l'uovo e...
- ...continuare a lavorare il tutto per altri 5 minuti, finché non si otterrà un composto montato ed omogeneo.
- Aggiungere la crema di zucca ed i semi della bacca di vaniglia (che potete sostituire con una bustina di vanillina).
- Lavorare il composto con le fruste giusto il tempo per renderlo omogeneo.
- Setacciare nel composto così ottenuto il miscuglio di ingredienti secchi preparato all'inizio.
- Amalgamare il tutto con una spatola (o un mestolo) mescolando a mano dal basso verso l'alto e delicatamente.
- Prelevate l'impasto utilizzando un porzionatore per gelato (o due cucchiai) e...
- ...riempire 9 pirottini per muffin (che avrete precedentemente inserito nell'apposito stampo).
- Cuocere i muffin a 180° per 25 minuti finché non si saranno uniformemente dorati; si conservano per 3 giorni a temperatura ambiente coperti con una campana.
Piccoli trucchi
1) Una volta cotti, i muffin possono essere divisi in due e farciti con crema spalmabile alle nocciole!2) Per evitare che i muffin bagnino il pirottino di carta, una volta sfornati possono essere fatti raffreddare su una gratella.
3) Per controllare che i muffin siano cotti: una volta dorati in superficie, infilzarne uno con uno stuzzicadenti e verificare che lo stecchino sia asciutto.
I muffin sono belli e buoni, solo la decorazione fa un pò impressione ! :)
CHE GOLOSITA' HAI PREPARATO OGGI!!!!ADORO LA ZUCCA E OGNI SUA PREPARAZIONE!!!!BACI SABRY
Adoro la zucca e fino ad oral'ho utilizzata solo perpreparazioni salate.. I tuoimuffin devono essere deliziosi... :- )buona serata
@andreea manoliu
Sono solo caramelle!!! :bigsmile
@SABRINA RABBIA
Concordo! :wink
@Claudia
Provala anche nelle preparazioni dolci e vedrai che il sapore è molto simile ai dolci a base di carote! :smile
Ho dato una sbirciatina alle tue ricette,molto gustose,complimenti!
A presto e buona domenica :wink
Fantastici adoro la zucca!!!
Complimentii, bellissimo blog e buonissime ricette, mi sono con piacere aggiunta ai tuoi sostenitori. Io ho da poco aperto un nuovo blog e mi farebbe molto piacere averti tra i miei amici! Grazieee
Ciaoo e a prestooo
http://pentoleevecchimerletti.blogspot.it
Bravo Ennio! Non ho mai provato un dolce con la zucca..mi ha incuriosito questa ricetta e prima o poi la provo.Buona serata.
Siamo di zucca noi due... :bigsmile
Ottimi questi muffin.
Buona settimana
@Licia
Ti ringrazio Licia! Buona domenica anche a te!!! :smile
@speedy70
Anche a me piace molto! :wink
@Maria Bruna Zanini
Ti ringrazio molto!
Sono veramente felice che ti sia aggiunta ai miei lettori! :smile
@Annamaria
Se la provi, fammi sapere come ti sono venuti! :hi
@Daniela
ahahah è vero! :rofl
Buon inizio settimana!
Sei stato molto gentile, caro Ennio, è un onore averti tra i miei amici!
Graziee e buona giornata
Ti abbraccio
ciaooo
@Maria Bruna Zanini
Grazie Maria Bruna! Buona serata! :smile
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.