![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
3 Mele
Per la pastella:
300g Farina "00"
8g di Lievito Vanigliato per Dolci (mezza bustina)
2 Uova
80g di Zucchero
160ml di Acqua Frizzante (fredda)
Per friggere:
Olio di Semi q.b.
Per cospargere le frittelle:
200g di Zucchero
2 cucchiaini di Cannella in Polvere
Per non far annerire le mele:
Succo di 1 Limone
Procedimento
- Innanzitutto preparare l'acqua frizzante che dovrà rimanere in frigorifero per almeno 1 giorno; aprirla e metterla da parte (per aprire la bottiglia consiglio il comodissimo Svitatappi della linea "i Genietti").
- Sbucciare ogni mela (lasciandola intera).
- Rimuovere il torsolo servendosi di un levatorsoli.
- Tagliare le mele a fette di mezzo centimetro (doverete ottenere circa 8 fette da ogni mela).
- Versare le fette in una ciotola e cospargerle con il succo di limone affinché non anneriscano.
- Per preparare la pastella: versare in una ciotola la farina ed il lievito setacciato.
- Mescolarli.
- Aggiungere le uova e lo zucchero.
- Quindi iniziare ad amalgamare gli ingredienti con una frusta, aggiungendo gradualmente tutta l'acqua frizzante.
- Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
- Aiutandosi con una forchetta ed un cucchiaio (o se preferite con le mani), immergere ogni fetta di mela nella pastella, scolarla dalla pastella eccedente e...
- ...poggiarla delicatamente in una padella in cui avrete fatto precedentemente scaldare su fiamma moderata un dito abbondante di olio di semi (friggere non più di 3 frittelle per volta).
- Girare le frittelle dopo qualche minuto, in modo tale che si dorino da ambo i lati.
- Una volta cotte e dorate, far sgocciolare le frittelle su dei fogli di carta assorbente; miscelare lo zucchero con la cannella e cospargerci le mele ancora calde.
- Servirle immediatamente.
- L'interno delle frittelle dovrà risultare soffice e fragrante.
Piccoli trucchi
1) Per controllare che l'olio sia pronto per la frittura, immergerci la punta di uno stuzzicadenti e controllare che si formino subito delle bollicine intorno allo stecchino.
sento già il profumo!!! le frittelle di mele sono una delle cose più buone che ci siano:-)
ciao e buona serata
raffaella
Buonissime le frittelle di mele !
Mamma che buone.. sai che non le ho mai fatte?????buon w.e. :-)
Quanto sono buone!!
Appena le vedranno i miei figli ..mi chiederanno subito di fargliele..
Se a te non da fastidio ti copio la ricetta..
Buona serata
Grazie Ennio, mi piacciono un sacco e proverò la tua ricetta.
Buon fine settimana
Mandi
@la cucina della Pallina
Concordo! :smile
@andreea manoliu
Non si può dire no ad una buona frittella! :bigsmile
@Claudia
Allora devi provarci assolutamente!!!
@~ Inco
Fa pure! :smile
@Rosetta
Grazie a te Rosetta!!!
Fammi sapere come ti sono venute! :wink
Mamma quanto mi piacciono!!!!
Bravissimo Ennio!!
Un caro abbraccio e buona serata
Carmen
Le adoro e solo vederle mi fanno venire l'acquolina :D
@carmencook
Buona serata anche a te! :smile
@Daniela
A chi lo dici!!! :bigsmile
E con queste frittelle ritorno subito ai profumi dei Mercatini di Natale a Bolzano! ;-)
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.