
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per i filetti:
6 Filetti di Maiale (alti circa 4cm)
6 Fette di Pancetta Affumicata
1 Cucchiaio di Pepe Rosa (in salamoia)
1 Rametto di Rosmarino
Olio Extravergine di Oliva q.b.
50ml di Vino Bianco
Sale q.b.
Per il contorno:
2 Peperoni (rossi e gialli)
2 Melanzane (piccole)
400g di Patate
1 Cipolla
1 Costa di Sedano
5 Cucchiai di Passata di Pomodoro
50g di Olive Nere Snocciolate
1 Cucchiaio di Capperi (dissalati)
Olio di Semi q.b.
Olio Extravergine di Oliva q.b.
Sale q.b.
Per le cialde di peperone e grana:
1 Peperone Rosso
6 Cucchiai di Grana Padano Grattugiato
Per le roselline di pancetta:
3 Fette di Pancetta Affumicata (o più)
Video Ricetta
Foto Ricetta
- Iniziamo preparando il contorno di verdure: laviamo il sedano e tagliamolo a pezzi non troppo piccoli.
- Dopodiché lo sbollentiamo in acqua salata per 5 minuti (consiglio la casseruola STONE), lo scoliamo e lo mettiamo da parte.
- Aiutandosi con un coltello eliminare dalle melanzane l'estremità con il peduncolo, tagliarle a metà, poi a fette di 1cm ed infine ogni fetta in pezzetti sempre di 1cm; mettere da parte.
- Dividere i peperoni a metà, rimuovere i semi e poi i filamenti bianchi interni, quindi ricaviamo delle fette di circa 2cm; mettere da parte.
- Lavare le patate, sbucciarle e tagliarle a dadini di 1cm.
- Far scaldare all'interno della padella (consiglio STONE) due dita abbondanti di olio di semi; appena sarà caldo, facendo attenzione agli schizzi, versarci dentro le patate e farle cuocere finché non si saranno uniformemente dorate. Scolarle e lasciarle asciugare su dei fogli di carta assorbente.
- Nello stesso olio, friggiamo con il medesimo procedimento, prima le melanzane...
- ...e poi i peperoni.
- In un tegame (consiglio STONE), far rosolare con un filo d'olio di oliva: le olive, i capperi dissalati, la cipolla affettata finemente ed il sedano precedentemente sbollentato.
- Appena la cipolla si sarà imbiondita, aggiungere la passata di pomodoro...
- ...coprire con il coperchio e lasciare cuocere per circa 5 minuti.
- Aggiungere le verdure fritte e salate, quindi mescoliamo delicatamente finché tutti gli ingredienti non si saranno ben amalgamati.
- Lasciamo cuocere per una decina di minuti.
- Per preparare i filetti: avvolgere ogni filetto con una fetta di pancetta...
- ...facendo in modo che rimanga ben tesa.
- Quindi aiutandosi con uno stuzzicadenti...
- ...bloccare la fetta di pancetta sul filetto.
- Far scaldare in una padella alta di media grandezza (consiglio STONE) un filo d'olio extravergine di oliva, dopodiché aggiungere i filetti di maiale avvolti nella pancetta...
- ...il pepe rosa sgocciolato dalla salamoia e dei ciuffetti di rosmarino.
- Far rosolare per bene i filetti da entrambi i lati, quindi sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare.
- Togliere dal fuoco, salare e tenere al caldo.
- Per preparare le cialde di peperone e grana: tagliare un peperone dalla forma abbastanza regolare in 6 fette tonde spesse circa mezzo centimetro; rimuovere da ogni fetta la parte bianca interna.
- Scaldare su fiamma moderata una padella piccola (consiglio STONE), quindi aggiungere una fetta di peperone per volta e...
- ...riempirla con un cucchiaio abbondante di grana padano grattugiato.
- Appena il formaggio si sarà sciolto, aiutandosi con una spatola ed una pinza...
- ...capovolgere la fetta di peperone e farla dorare anche dall'altro lato; una volta pronta, la mettiamo da parte e continuiamo con le altre cialde.
- Per preparare le roselline di pancetta: scaldiamo bene la piastra (consiglio STONE) ed una volta calda, ci adagiamo sopra le fette di pancetta avanzate; le facciamo grigliare per bene da entrambi i lati e le disponiamo su un piatto.
- Impiattiamo appoggiando ogni filetto di maiale su una cialda di peperone, avvolgiamo le fette di pancetta nel senso della lunghezza fino a formare delle roselline che andremo a posizionare accanto alle verdure.
Piccoli trucchi
1) Il filetto di maiale non dovrà cuocere eccessivamente, altrimenti la carne risulterà asciutta!
Il video.. il passo passo.. che ricetta strepitosa!!!! adoro questo tipo di preparazioni perla carne.. Buona serata :-)
@Claudia
Ti ringrazio Claudia!
Sei troppo gentile! :bigsmile
Un piatto da chef. Hai fatto una bella presentazione e non voglio immaginare che bontà !
Bravo Ennio, grazie per la dritta.
Ti anticipo gli auguri di buone feste a te e famiglia.
Buona giornata
Mandi
Un ottimo secondo piatto!!!
@andreea manoliu
Grazie, sono felice che ti piaccia! :smile
@Giuliana Manca
Grazie! :wink
@Rosetta
Grazie Rosetta, contraccambio! :hi
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.