
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per il Pan di Spagna:
100g di Farina "00"
2 Uova
100g Zucchero
8g di Lievito Vanigliato per Dolci
1 Bustina di Vanillina
2 Cucchiai di Acqua Bollente
1 Pizzico di Sale
Altri Ingredienti:
300g di Cioccolato al Latte o Fondente
50g di Cioccolato Bianco
125g di Mascarpone
Confettini Argentati (Perline) q.b.
Procedimento
- Preparare il pan di Spagna (seguire il procedimento indicato qui: Ricetta del Pan di Spagna), lasciarlo raffreddare, dopodiché eliminare la crosta e sbriciolare la parte rimanente (quella bianca) all'interno di una ciotola.
- Aggiungere il mascarpone.
- Mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Prendere una porzione di composto (circa 50g) e comprimerlo all'interno di uno stampino a forma di cuore (quello per biscotti) precedentemente appoggiato su un vassoio foderato di carta da forno.
- Rimuovere lo stampino delicatamente e procedere in modo analogo fino a creare una decina di cuori.
- Intingere la punta di ogni stecchino per cake pops all'interno del cioccolato bianco precedentemente fuso a bagnomaria.
- Quindi infilzare ogni stecchino nella base di ogni cuore fino ad arrivare al centro del cake pop; farli raffreddare in freezer per 30 minuti.
- Sciogliere il cioccolato al latte o fondente sempre a bagnomaria.
- Una volta sciolto, glassare i cake pops aiutandosi delicatamente con un cucchiaio (il cioccolato si solidificherà quasi immediatamente).
- Infilzare i cake pops su un blocco di polistirolo man mano che si glassano.
- A questo punto potete decidere di servire i cake pops così, semplicemente glassati, oppure di decorarli; per la decorazione, spennellare il perimetro di ogni cake pop con il cioccolato fuso avanzato (se si fosse solidificato, rifonderlo a bagnomaria) e attaccarci le perline (il cioccolato fungerà da collante).
- Procedere in questo modo fino a completare tutti i cake pops; servirli o conservarli in frigorifero per massimo 24 ore.
Piccoli trucchi
1) Non utilizzare stampini a forma di cuore troppo grandi, altrimenti lo stecchino non reggerà il peso del vostro dolcetto!2) Se non riuscite a trovare gli stecchini per cake pops, potete sostituirli con dei bastoncini per spiedini tagliati in due!
3) Quando attaccate le perline argentate: spennellare con il cioccolato fuso 2cm di perimetro per volta, attaccarci le perline e continuare con i successivi 2cm.
Carini, cioccolatosi e tanto golosi !
Bravo Ennio, ti sei già portato avanti a san Valentino con questi dolcetti bellissimi. E' un'idea creativa e gustosa, grazie! Ciao ciao
Ma che romanticone sei!!!! non immaginavo :-P... belli..e buonissimi!!!! buon fine settimana :-)
Hai un cuore grande come una casa, grazie Ennio.
Buon fine settimana
Mandi
@andreea manoliu
Grazie!
@isola di Giada
Vero, meglio portarsi avanti! :bigsmile
@Claudia
Buon fine settimana anche a te! :blush
@Rosetta
Ti ringrazio Rosetta, sei troppo gentile! :smile
Troppo carini, una bellissima idea!
@Giuliana Manca
Ti ringrazio Giuliana! :smile Sono felice che ti piacciano!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.