
Ecco gli ingredienti ed il procedimento per preparare le madeleine
(dosi per 48 madeleine grandi 5x4cm)...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
120g di Farina "00"
120g di Zucchero Semolato
Mezza bustina di Lievito per Dolci Vanigliato (8g)
1 Pizzico di Sale
110g di Burro
2 Uova
1 Fialetta di Aroma di Mandorla Amara (2ml)
Per ungere lo stampo:
10g di Burro
Procedimento
- Versare in una ciotola capiente: la farina ed il lievito setacciati, lo zucchero ed un pizzico di sale.
- Mescolare con un mestolo.
- Aggiungere al composto il burro fuso ed intiepidito.
- Lavorare con le fruste elettriche per 2 minuti alla massima velocità.
- Aggiungere i rimanenti ingredienti: le uova leggermente sbattute e l'aroma di mandorla amara.
- Continuare a lavorare sempre con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
- Coprire con la pellicola alimentare e lasciare riposare in frigorifero per 2 ore: il riposo in frigorifero è fondamentale affinché sulla sommità di ogni madeleine si formi la caratteristica gobbetta.
- Ungere con del burro fuso lo stampo per madeleine (io l'ho acquistato su MeinCupcake.de).
- Quindi, aiutandosi con 2 cucchiaini, riempire ogni cavità con un cucchiaino di impasto (8 grammi) stando attenti a non riempire per più di 2/3 ogni cavità!
- Cuocere in forno a 180° per circa 10 minuti (in forno ventilato 180° per 6 minuti e GRILL per 2 minuti), finché non si saranno uniformemente dorate.
- Rimuovere le madeleine dallo stampo mentre sono ancora calde.
- Farle raffreddare su una gratella.
- Le madeleine sono pronte e...
- ...possono essere consumate sia tiepide che a temperatura ambiente; si possono conservare per 2 giorni coprendole con una campana di vetro.
Piccoli trucchi
1) Potete sostituire l'aroma di mandorla con l'aroma di arancia, di millefiori oppure di vaniglia.
Come ti son venute beneeee. .con quella gobbettina!! Ho comprato lo stampo poco tempo fa.. devo ancora provare a farle.. Ottima ricetta... sembrano deliziose.. Buona serata!!! :-D
ciao Ennio! che meraviglia queste madeleine! tempo fa volevo farle ma non mi sono fidata delle ricette che avevo trovato..ora prendo nota della tua e mi metto all'opera!
Sono deliziose e molto belline ! Gnam, gnam .... !
@Claudia
Grazie Claudia! Buona serata anche a te!
@giusy loporcaro
Prova questa ricetta e vedrai che ti verranno perfette! :bigsmile
@andreea manoliu
Ti ringrazio, sei sempre gentilissima! :blush
Ottime e riuscite perfette, grazie Ennio.
Buona serata
Mandi
@Rosetta
Grazie Rosetta!
Buona serata anche a te! :hi
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.