
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per le sfere e i cioccolatini:
300g di Cioccolato al Latte
Per il tiramisù:
1 Uovo
30g di Zucchero
125g di Mascarpone
1 Savoiardo
1 Tazzina di Caffè
Altri ingredienti:
150ml Cioccolata calda
Procedimento
- Iniziamo preparando la crema del tiramisù: lavorare con le fruste elettriche per 5 minuti il tuorlo con lo zucchero.
- Aggiungere il mascarpone, lavorare il composto delicatamente con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Infine aggiungere gli albumi montati precedentemente a neve e mescolare molto delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto, fino ad ottenere una crema morbida e montata (non lavorare troppo il tutto, altrimenti il risultato sarà una crema liquida); lasciare riposare in frigorifero.
- Nel frattempo preparare lo stampo per semisfere di 7cm.
- Fondere a bagnomaria il cioccolato al latte e...
- ...una volta fuso, utilizzando se si preferisce un dosatore, riempire ogni cavità dello stampo.
- Aiutandosi con un cucchiaio, assicurarsi che il cioccolato abbia ricoperto in modo uniforme ogni cavità.
- Capovolgere lo stampo su un vassoio in modo tale da eliminare il cioccolato eccedente (se non si facesse quest'operazione, il guscio di cioccolato risulterebbe troppo spesso).
- Rigirare lo stampo e rifinire i bordi di ogni semisfera con una spatola.
- Far raffreddare a temperatura ambiente.
- Appena il cioccolato si sarà solidificato, rimuovere delicatamente le semisfere dallo stampo e metterle da parte.
- Per preparare i cioccolatini che decoreranno il piatto, rifondere il cioccolato avanzato, e versarlo all'interno dello stampino.
- Spalmare il cioccolato con una spatola, battere delicatamente sul tavolo lo stampino (in modo tale che fuoriescano eventuali bolle d'aria) e...
- ...come è stato fatto per le semisfere, rifinire i bordi con la spatola.
- Far raffreddare a temperatura ambiente, dopodiché, una volta che il cioccolato si sarà solidificato, togliere i cioccolatini dallo stampo.
- Per comporre il dolce: porre su piatto una semisfera e decorare con i cioccolatini.
- Versare nella semisfera una cucchiaiata di crema del tiramisù.
- Dividere il savoiardo in 3 parti.
- Inzuppare un pezzetto di savoiardo nel caffè e...
- ...disporlo nella semisfera, sopra la crema.
- Infine ricoprire il tutto con un'altra cucchiaiata di crema.
- A questo punto non ci rimane che sigillare la sfera: scaldare per qualche secondo una pentola vuota, capovolgerla, prendere una semisfera (vuota, naturalmente) e porla per pochi istanti sulla pentola tiepida, giusto il tempo per far fondere il cioccolato lungo i bordi.
- Porre la semisfera sul dessert; il cioccolato lungo i bordi si solidificherà "incollando" i due emisferi. Preparare in modo analogo le altre due sfere.
- A questo punto il dolce è pronto e non vi resta che preparare del cioccolato caldo: potete prepararlo utilizzando un preparato in busta oppure seguendo questa ricetta (clicca qui).
- Portare il dolce in tavola e versarci sopra qualche cucchiaiata di cioccolato caldo; la semisfera superiore si scioglierà facendo venire alla luce il tiramisù!
Piccoli trucchi
1) Per evitare che le sfere si sciolgano con il calore delle mani, utilizzare dei guanti in lattice.2) In caso di errori, il cioccolato può essere sempre rifuso.
questa chocolate ball è semplicemente golosissima!!! io potrei farle mignon ma tanto mignon...ho solo lo stampino più piccino :-)
buon lunedì
raffaella
Wow questo è un capolavoro!
Sono favolose Ennio!!!!
Complimenti per la bella idea!!!
Un caro abbraccio e buona settimana
Carmen
Questa si che è una bella idea. Complimenti !
@la cucina della Pallina
Potresti provarci! :smile
@Valentina
Grazie Vale!
@carmencook
Grazie Carmen, sei troppo gentile!!! :bigsmile
@andreea manoliu
Ti ringrazio per il commento!!!
A presto! :hi
No vabbè Ennio e dillo che mi vuoi far svenire!!! Ma hai fatto un autentico capolavoro..sono golosissima di queste robettine qui.. Son proprio belli anche da vedere.. Complimenti!!!!! Buona giornata :-)
Complimenti Ennio, che splendida e golosa sorpresa!!!
Molto carino Ennio.
Bravissimo!!
Mamma mia Ennio, che visione! Meravigliose e di certo anche squisite!
sei veramente bravo, hai tecnica, manualità e tanta passione, complimenti!
@Claudia
Grazie Claudia e buona giornata anche a te! :smile
@Laura Carraro
Grazie, sono felice che ti piaccia!
@~ Inco
Ti ringrazio Incoronata!!! Sei sempre gentilissima! :blush
@Cecilia Testa
Mooolto squisite! :bigsmile
@Chiara Giglio
Quanti complimenti!!! ^__^
Grazie molte Chiara!
sono capitata qui per caso e...accipicchia quanto sei bravo, questo dessert mi ha lasciato di stucco! Un abbraccio SILVIA
Troppo difficili per me, tu sei troppo bravo. Complimenti
Mandi
@sississima
Grazie Silvia!!! Sono felice che ti piaccia!
@Rosetta
Ti ringrazio per i complimenti cara Rosetta!
A presto! :hi
Come a solito riesci sempre a STUPIRE nel mio salone sei una STAR tutte le nonnine ti vorrebbero :-D . COMPLIMENTI !!!!!
:rofl :rofl :rofl
Ciao...I tempI di conservazione? Cioè posso farle questa sera e mangiarle anche domani ? Tenendolo in frigo naturalmente. . Ciao grazie
@Cheren
Ciao,
puoi preparare stasera le semisfere di cioccolato e la crema,
domani componi il dolce.
salve chiedo scusa dove posso trovare lo stampo? grazie mille :-)
@Anonimo
Ciao, puoi trovarlo nei negozi che vendono articoli di pasticceria/casalinghi o online (cliccando qui: http://goo.gl/FpBzT1) :smile
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.