
(dosi per 1 vassoio)...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per il lievitino:
100g di Farina
100g di Latte
1 Cubetto di Lievito di Birra
1 Pizzico di Zucchero
Per l'impasto:
450g di Farina "00"
150g di Farina Manitoba
350g di Patate
120g di Zucchero
Buccia Grattugiata di 1 Limone (non trattato)
3 Uova
120g di Burro
1 Pizzico di Sale
Per friggere:
Olio di Semi di Arachidi
Per cospargere le graffe:
200g di Zucchero
2 Cucchiaini di Cannella in Polvere
Procedimento
- Iniziamo preparando il lievitino: sciogliere lo zucchero ed il lievito nel latte tiepido, quindi aggiungere la farina setacciata e mescolare con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Coprire con la pellicola alimentare e lasciare lievitare per circa 30 minuti o comunque finché non avrà raddoppiato il suo volume.
- A questo punto si può preparare l'impasto: miscelare la farina "00" e la manitoba, formare la classica fontana e versarci all'interno le patate bollite e schiacciate, lo zucchero, la buccia grattugiata del limone, le uova, il lievitino cresciuto ed un pizzico di sale.
- Mescolare gli ingredienti con una forchetta, poi quando sarà stata assorbita quasi tutta la farina, impastare con le mani fino ad ottenere un panetto morbido e omogeneo.
- Aggiungere il burro ammorbidito (dovrà avere la consistenza di una pomata) e...
- ...lavorare nuovamente con le mani finché non sarà stato completamente assorbito.
- Coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per circa un'ora (o comunque finché non sarà raddoppiato).
- Una volta lievitato, spolverizzare di farina il piano da lavoro e creare dei salamini lunghi 25cm e larghi 2cm.
- Incrociare ogni salamino fino a formare la classica graffa; infine premere leggermente nel punto in cui si incrociano le due estremità.
- Disporre le graffe su un canovaccio spolverizzato con un po' di farina.
- Coprirle con un altro canovaccio e lasciare lievitare per 30 minuti.
- Scaldare in una padella due dita di olio ed una volta caldo, iniziare a friggere le graffe, girandole a metà cottura.
- Una volta dorate scolarle e farle asciugare su dei fogli di carta assorbente.
- Mescolare in un piatto fondo 200g di zucchero con la cannella.
- Cospargere le graffe in questo zucchero e...
- ...disporle man mano su un piatto da portata; servirle.
Piccoli trucchi
1) Le graffe cotte possono essere congelate e scongelate in microonde al momento di servirle.
Molto belle ed invitante !
@andreea manoliu
Grazie!!!! Sei sempre gentilissima! :smile
E che non lo so che sono tremendamente buone??per quest'anno ho finito con i dolci di Carnevale.. ma il prossimo anno chissà.. Buon w.e.:-)
Ciao!
Meravigliose le tue graffe...
Davvero ottime!
Bravissimo!
@Claudia
ihihih buon week end anche a te! :hi
@Antonella Donadio
Ti ringrazio Antonella! Sono felice che ti piacciano!
E' impossibile non commentare questa ricetta anche se le immagini parlano da sole: una vera delizia!!!
Da leccarsi baffi e dita :)
Buon fine settimana
Bellissime le tue graffe
Buon fine settimana
Mandi
Che buone!!! Che nostalgia di quando le mangiavo calde da bambina!
@lolle
Grazie! :smile
@Daniela
Buon fine settimana anche a te! :hi
@Rosetta
Ti ringrazio Rosetta! A presto! :hi
@Valentina
Anche a me fanno venire in mente tanti bei ricordi! :smile
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.