
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per l'impasto:
500ml di Latte
100g di Riso
20g di Burro
80g di Farina "00"
50g di Zucchero
60g di Uvetta
2 Uova
30ml di Rum
Buccia di 1 Limone (non trattato)
1 Pizzico di Sale
Per Friggere:
Olio di Semi di Arachide
Per Spolverizzare:
Zucchero Semolato q.b.
Cannella q.b.
Procedimento
- Far bollire in una pentola il latte con lo zucchero, la buccia di limone ed un pizzico di sale.
- Non appena raggiunge il bollore, aggiungere il riso e...
- ...far cuocere a fiamma medio-bassa per circa 15 minuti finché tutto il latte non sarà stato assorbito e girando il composto di tanto in tanto durante la cottura.
- Rimuovere la buccia del limone ed aggiungere il burro.
- Mescolare (fuori dal fuoco) finché il burro non si sarà sciolto ed il riso mantecato.
- Versare il riso in un piatto fondo, coprire con la pellicola e lasciar raffreddare per qualche ora, meglio se una notte intera.
- Versare il riso raffreddato in una ciotola, quindi aggiungere i tuorli, la farina setacciata ed il rum.
- Amalgamare il tutto con un cucchiaio.
- Aggiungere l'uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida e ben strizzata.
- Mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo.
- A questo punto montare gli albumi a neve ben ferma ed aggiungerne un terzo al composto.
- Mescolare energicamente, al fine di ammorbidire il tutto.
- Aggiungere i rimanenti albumi montati.
- Mescolare delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto.
- Far scaldare in una padella (24cm) due dita d'olio, ed una volta caldo, creare delle palline con due cucchiai e tuffarle nell'olio.
- Far cuocere le frittelle due minuti per lato, a fiamma media, girandole di tanto in tanto.
- Scolarle e farle asciugare su dei fogli di carta assorbente.
- Mescolare in un piatto fondo lo zucchero semolato con una spolverata di cannella in polvere, quindi cospargerci le frittelle.
- Le frittelle sono pronte per essere servite; sono buone sia tiepide che fredde e si conservano per circa un giorno.
Piccoli trucchi
1) Invece di utilizzare due cucchiai, è possibile creare le frittelle utilizzando un porzionatore per gelato.
Hanno un bellissimo aspetto!
Buoniiii..., ne voglio giusto un paio per poter deliziare il mio palato ! Buon inizio di settimana !
eeheheh anche queste ha l'influenza toscana eh??
sai che anche mia suocera le faceva e dovrei avere la sua ricetta da qualche parte... una delle poche che ho...ereditato..
e c'era pure l'uvetta...
poi si vede!
Che belle ti sono venute ! Devono essere deliziose. ciao ..a presto!
Grazie Ennio, anche il cosiglio è molto prezioso.
Buona giornata
Mandi
di riso?!!?!? Fantastiche e davvero tanto, tanto golose!! Un abbraccio SILVIA
Ennio che bello ritrovarti! E che belle ricette che hai. Il mio occhio o meglio la mia gola si è posata sulle frittelle di riso! Devono essere squisite. Ciao Un abbraccio
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.