
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
100g di Cioccolato Bianco
Noci Sgusciate q.b.
Mandorle Sgusciate q.b.
Pistacchi Salati q.b.
Uvetta q.b.
Frutta Candita q.b.
Procedimento
- Preparare le mandorle: far bollire 2 bicchieri d'acqua, dopodiché rimuovere il pentolino dal fuoco ed immergerci le mandorle per 3 minuti.
- Scolarle, asciugarle, dopodiché sbucciarle.
- Versarle in una padella antiaderente e farle dorare (tostare) leggermente a fiamma dolce.
- Sgusciamo i pistacchi.
- Prepariamo le noci e...
- ...l'uvetta.
- Spezzettiamo il cioccolato in una ciotola metallica.
- Quindi sciogliamolo a bagnomaria avendo l'accortezza di rimuoverlo dal fuoco non appena si sarà fuso.
- Foderare un vassoio con la carta da forno, quindi prelevare un cucchiaio di cioccolato fuso per volta e versarlo sulla carta da forno (si appiattirà da solo); dovrete formare circa 10 dischetti.
- Disporre immediatamente la frutta secca e candita sul cioccolato.
- Lasciare solidificare il cioccolato (ci vorrà circa 1 ora).
- Una volta solidificato, staccare i mendiants dalla carta da forno aiutandosi con una spatola.
- Disporli preferibilmente su un piatto o vassoio nero.
- I mendiants sono pronti per essere serviti.
- Si conservano a temperatura ambiente, chiusi all'interno di una scatola di latta, per massimo 48 ore.
Piccoli trucchi
1) Per rendere unici i vostri mendiants: disporre la frutta secca come più si è ispirati, creando magari dei motivi decorativi.
Sembrano dei quadri tondi, ma che hanno qualcosa in più, cioè, sono molto golosi e una delizia per gli occhi e per il palato !
@andreea manoliu
Grazie! Sei sempre gentilissima! :smile
Sono particolarissimi... sembrano una tavolozza colorata.. che belli..e che buoni!! Bravissimo Ennio!!!! :-D
Uh si li conosco, sono buonissimi! Ne farò un po' per Pasqua, a forma di uovo, se riesco! Ciaooooo!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.