
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per 2 pan di Spagna:
200g di Farina "00"
4 Uova
200g Zucchero
16g di Lievito Vanigliato per Dolci
2 Bustine di Vanillina
4 Cucchiai di Acqua Bollente
1 Pizzico di Sale
Per la ganache al cioccolato bianco:
300g di Cioccolato Bianco
300ml di Panna liquida da montare (vegetale - zuccherata)
60g di Burro
Buccia Grattugiata di 1 Limone (non trattato)
Per la bagna:
130 ml di Acqua
70g di Zucchero
2 Cucchiai di Limoncello
2 Cucchiai di Rum
Per decorare:
Riccioli di Cioccolato Bianco q.b.
Altri ingredienti:
Burro e Farina q.b. (per gli stampi)
Procedimento
- Preparare l'impasto del pan di Spagna (seguendo le dosi sopra indicate ed il procedimento indicato qui: Ricetta del Pan di Spagna), imburrare ed infarinare due stampi (uno a cerchio apribile di 22cm ed uno da plumcake di 30cm) e versarci all'interno l'impasto, suddiviso in due parti uguali. Cuocerli contemporaneamente in forno ventilato a 170° per circa 35 minuti finché la superficie non si sarà uniformemente dorata, farli riposare per un'oretta, dopodiché rimuoverli dagli stampi capovolgendoli su un foglio da carta da forno; farli raffreddare per qualche ora coperti con un canovaccio pulito.
- Per preparare la ganache al cioccolato bianco: spezzettare il cioccolato bianco.
- Far scaldare la panna a fiamma bassissima fino a sfiorare il bollore.
- Rimuovere dal fuoco, aggiungere il burro ed il cioccolato bianco spezzettato.
- Mescolare finché il cioccolato non si sarà completamente sciolto.
- Versare la crema così ottenuta in una ciotola, aggiungerci la buccia grattugiata del limone, mescolare e lasciare raffreddare completamente (per velocizzare riporre la ciotola in frigorifero).
- Una volta che questa crema si sarà raffreddata, montarla con le fruste elettriche (se non montasse vuol dire che la crema non è abbastanza fredda).
- Per preparare la bagna: far bollire per 5 minuti l'acqua con lo zucchero.
- Versare in una ciotola e lasciare raffreddare.
- Aggiungere il rum ed il limoncello e mettere da parte.
- Rimuovere la crosta dal pan di Spagna rettangolare e tagliarlo a fette di 1cm.
- Dopodiché tagliare ogni fetta in cubetti sempre di 1cm; mettere da parte.
- Dividere il pan di Spagna (quello da 22cm) in due dischi; è preferibile rimuovere anche in questo caso la crosta.
- Disporre un disco su un piatto da portata e...
- ...bagnarlo con metà della bagna.
- Spalmare un terzo della ganache al cioccolato sul disco appena bagnato.
- Coprire con l'altro disco e...
- ...bagnarlo con la bagna rimanente.
- Versarci sopra la ganache avanzata e...
- ...utilizzando una spatola, coprire tutta la torta (anche i bordi).
- Infine attaccare i cubetti di pan di Spagna su tutta la superficie della torta.
- Decorare con qualche ricciolo di cioccolato bianco e lasciarla riposare in frigorifero per un paio d'ore prima di servirla, avendo l'accortezza di coprirla con una campana di vetro o di riporla all'interno di un portatorta.
Piccoli trucchi
1) Se la ganache fosse troppo soda per essere spalmata, porla vicino ad una fonte di calore finché non avrà raggiunto la consistenza desiderata.
nuuu se la pubblicavi una settimana fà facevo questa..oramai ho già dato!!
anch'io ho fatto un pds ma al limoncello....
domani la posto vieni a vedere se ti piace
tanti baci e a presto
@SimoCuriosa
Non vedo l'ora di vederla! :smile
Molto carina, deliziosa e ... tanta voglia di una fettina ! Complimenti e a presto !
Complimenti è bellissima e sicuramente molto buona!
ciao
Stupenda, bravo Ennio.
Buona giornata
Mandi
Una versione super golosa!
Ahhh ma che meraviglia!!!!!! e che golosa la tua versione!!!! Buon w.e... .-)
Sicuramente l'avrai dedicata a noi donne.
Allora grazie caro.. è bellissima .
Baci
Meravigliosa! La mia è in preparazione, speriamo mi venga bella come la tua! :)
Ciao Ennio questa torta è buonissima, è stato un successone, ho aggiunto alla crema delle gocce di cioccolato bianco e per la bagna ho aggiunto una buccia di limone nell'acqua e zucchero e non ho messo il rum solo il limoncello!!! Mery Sasso
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.