
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
500g di Cozze
100g di Pangrattato
3 Cucchiai di Olio Extravergine di Oliva
9 Cucchiai di Brodo Vegetale
2 Cucchiai di Grana Padano (grattugiato)
Mezzo Spicchio d'Aglio
1 Ciuffetto di Prezzemolo
Pepe q.b.
Sale q.b.
Procedimento
- Laviamo le cozze e poniamole in una pentola abbastanza capiente (meglio se di acciaio o alluminio), copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere a fiamma alta finché non si saranno aperte; ci vorrà giusto qualche minuto.
- Appena si saranno aperte tutte, scolarle immediatamente e lasciarle intiepidire.
- Nel frattempo prepariamo la panatura con la quale andremo a coprire le cozze: mettiamo il pangrattato in una padella antiaderente su fiamma media e lasciamo tostare per un minutino, finché non si imbrunisce leggermente.
- Sbucciamo lo spicchio d'aglio e grattiamone metà (consiglio il Grattino Spezie della linea "i Genietti").
- Fuori dal fuoco, aggiungere al pangrattato tostato: l'olio extravergine, il brodo vegetale, il formaggio, l'aglio grattugiato, il prezzemolo tritato molto finemente, una macinata di pepe ed un pizzico di sale.
- Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Rimuovere da ogni cozza il bisso (quel ciuffetto che sembra muschio) e la metà di guscio priva di mollusco.
- Riempire i gusci con il mollusco con il composto di pangrattato appena preparato, avendo l'accortezza di comprimerlo leggermente; disporre le cozze così farcite in una teglia.
- Cuocere in forno, a grill, finché non si saranno ben dorate; servirle calde.
Piccoli trucchi
1) Per un sapore più vivace, aggiungere alla panatura un cucchiaino di paprika forte!
Le adoro!!!!!! ottima ricetta :-D Buona domenica Ennio!
Buonissime le cozze gratinate ! Buona domenica !
Sapevo che non dovevo guardare ... che fameeee !
Buona serata
Mandi
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.