![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per la Base Biscotto:
60g di Biscotti Digestive
25g di Burro
1 Cucchiaino di Zucchero di Canna
Per la crema al Formaggio:
100ml di Panna Liquida da Montare (vegetale e già zuccherata)
7g di Colla di Pesce (in fogli)
125g di Formaggio Cremoso (tipo Philadelphia)
70g di Zucchero a Velo (vanigliato)
Buccia Grattugiata di un Limone (BIO)
Per il Topping:
125g di Fragole
40g di Zucchero
3g di Colla di Pesce (in fogli)
Altri ingredienti::
4 Fragole (da tagliare a dadini)
Procedimento
- Iniziamo preparando la base biscotto: mettere i biscotti con lo zucchero di canna in un mixer e tritarli fino a ridurli in polvere; versarli in una ciotola.
- Aggiungere il burro fuso intiepidito (potete scioglierlo in microonde).
- Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- A parte prepariamo la crema al formaggio: montiamo la panna.
- Mettere la colla di pesce in acqua fredda e lasciarla ammorbidire per qualche minuto, strizzarla con le mani e porla all'interno di un pentolino insieme a 3 cucchiai di acqua su fiamma bassa per qualche istante e mescolare fino a che la colla di pesce non si sarà sciolta; farla intiepidire e versarla in una ciotola insieme alla panna montata, alla philadelphia, allo zucchero a velo setacciato e alla buccia del limone grattugiata.
- Mescolare molto delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto, fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Facoltativo: versare la crema così ottenuta all'interno di un sac à poche con bocchetta liscia di 2cm.
- Iniziamo a comporre il cheesecake, suddividere la base biscotto nei 4 barattolini e servendosi di un pressino da caffè (o di un cucchiaino) comprimere il composto...
- ...fino a livellarlo.
- A questo punto utilizzando il sac à poche creare uno strato di crema al formaggio spesso qualche centimetro; se non disponete di un sac à poche potete eseguire quest'operazione con un cucchiaio.
- Aggiungere in ogni barattolo una fragola tagliata a dadini e riporlo in frigorifero per un'oretta.
- Passata l'ora iniziamo a preparare il topping: tagliare i 125g di fragole a pezzetti e versarli in un pentolino con lo zucchero.
- Lasciare cuocere per 5 minuti girando di tanto in tanto.
- Utilizzando un frullatore a immersione ridurre in purea.
- Aggiungere la colla di pesce ammollata e strizzata.
- Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciarlo intiepidire.
- Versarlo molto delicatamente nei barattoli (potete aiutarvi con un mestolino o un cucchiaio) fino a coprire i dadini di fragole.
- Chiudere i barattoli con i coperchi e lasciarli riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
- A piacere potete decorare i barattoli coprendo i coperchi con dei ritagli di stoffa quadrettata; i cheesecake di fragole in barattolo possono essere preparati anche il giorno prima e si conservano in frigorifero per massimo 2 giorni!
Piccoli trucchi
1) Se non disponete di un mixer, potete tritate i biscotti mettendoli in una busta per alimenti e battendoli con un batticarne o un mattarello.
Ciao Ennio! Ma che figata questa torta!!! Complimenti!!! Una furbata pazzesca!!!!
Colgo l’occasione per invitarti a partecipare al mio nuovo contest! Puoi aderire con ricette etniche, vegetariane o lievitati. In palio ci sono regali magnifici, interamente realizzati a mano dalla mia amica Eleonora (ERCreazioni). Ti lascio il link così dai un’occhiata:
http://www.kucinadikiara.it/2015/06/creazioni-in-kucina.html
Un abbraccio!
Chiara
Bellissimo e tanto goloso. Bella idea da metterlo nei baratoli !
Golosissima si.. ma troppo carina nel barattoletto!!!!! baci e buon w.e. :-*
davvero carina come presentazione, i vasetti mi piacciono molto
ciao e buon week end
Però ..la tua è ancora più fresca e particolare..
Mangerei a raffica tutte e due.
Buona giornata
Che dire..strepitosi!! Sicuramente buonissimi ma la presentazione: da 10 e lode!!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.