
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per le polpette:
300g di Filetti di Merluzzo
Mezzo Limone
3 Cucchiai di Olio Extravergine di Oliva q.b.
2 Uova
100g di Mollica di Pane
3 Cucchiai di Pecorino Grattugiato
1 Cucchiaio di Prezzemolo Tritato
Mezzo Spicchio di Aglio
Pepe q.b.
Sale q.b.
Pangrattato q.b.
Per friggere:
Olio di Semi di Arachidi q.b.
Procedimento
- Riempire un pentolino di acqua ed aggiungere un pizzico di sale, l'olio extravergine di oliva e il limone.
- Non appena l'acqua inizia a bollire aggiungere il merluzzo e far cuocere per circa 15 minuti (da quando riprende il bollore).
- Scolare il merluzzo, versarlo in una ciotola e spezzettarlo con una forchetta (rimuovere il limone).
- Una volta freddo aggiungere il pane spezzettato, le 2 uova, un pizzico di sale, una macinata di pepe, il pecorino grattugiato, il prezzemolo tritato, l'aglio schiacciato o tritato molto finemente.
- Lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Formare delle palline larghe 2cm (a piacere si posso realizzare anche delle polpette più grandi, l'importante è schiacciarle un po', in modo tale che si cuociano bene all'interno).
- Passarle nel pangrattato.
- Far scaldare in una padella un dito di olio di semi ed una volta caldo friggerci le polpette.
- Scolarle e farle asciugare su carta assorbente.
- Servirle immediatamente.
Piccoli trucchi
1) Non eccedere con il sale in quanto il pecorino è già molto sapido.2) Per la cottura al forno, una volta formate e impanate le polpette, disporle su una teglia precedentemente foderata di carta da forno e leggermente oleata, quindi cuocere in forno a 180° fino a doratura (20/25 minuti).
3) Se si preferisce si possono utilizzare dei filetti di merluzzo surgelati.
In genere sono molto buone le polpette e anche con merluzzo che a me piace tanto, sono buonissime !
Golosissime e sfiziosissime :) Una tira l'altra sino alla fine del piatto :)
qui vanno tantissimo, di merluzzo e di baccala! sempre sfiziose!!!
Molto molto sfiziose!!!! Una tira l'altra e io sicuramente le finirei tutte :)
Buona serata.
sono una patita del fritto!!!Le tue polpettine sono deliziose!!!!La versione mignon è quella che preferisco!!!!!!
Buona giornata
Che bella ricetta, io le farò sicuramente al forno, devono essere buonissime!!!
ciao Ennio! che bontà devono essere queste polpettine di merluzzo! Grazie per aver condiviso la ricetta!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.