
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per la pasta frolla:
275g di Farina "00"
100g di Zucchero
125g di Burro
3 Tuorli
1 Bustina di Vanillina
Per la farcitura:
4 Cucchiai di Crema di Nocciole
1 Cucchiaio di Granella di Nocciole
Per imburrare ed infarinare la teglia:
Burro e Farina q.b.
Procedimento
- Preparare la pasta frolla seguendo questa ricetta (RICETTA DELLA PASTA FROLLA) ed utilizzando le dosi sopra indicate.
- Dopo averla fatta riposare in frigo, porla sul piano da lavoro ed appiattirla un po' con le mani.
- Spolverizzare con della farina.
- Quindi servendosi di un mattarello stenderla fino ad ottenere uno spessore di circa 1cm...
- ...e un diametro di circa 20cm.
- Se si preferisce una forma perfettamente circolare, rifinire i bordi con un coltello a lama liscia; mettere il disco di frolla a riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
- Nel frattempo imburrare ed infarinare la teglia (consiglio Bionatural).
- Disporci all'interno il disco di frolla.
- Cuocere in forno a 180° per circa 25 minuti, finché non si sarà ben dorata; appena la frolla si sarà intiepidita servendosi di una spatola rimuoverla dalla teglia e lasciarla raffreddare completamente.
- Spalmare il disco di frolla raffreddato con la crema di nocciole.
- Infine decorare con la granella.
Piccoli trucchi
1) La crostata alle nocciole si può conservare per un paio di giorni a temperatura ambiente e al riparo da correnti d'aria, meglio se all'interno di un portatorte.
Ennio ma che bravo!!! è tanto golosa.... buon lunedì e ancora auguri!!!
Che meraviglia Ennio!!
Con una bella fetta ..festeggiamo l'anno.Auguri!
mamma mia Ennio ...troppo golosa... ma come si fà? io sono partita con la dieta..maremmaccia...
buon annooooooooooooooooooo
Auguroni di Buon Anno! Anche io faccio la crostata con la crema di Nocciole come te ovvero cuocendo la base da sola e non come fanno molte persone, assieme alla crema che in cottura si spacca ;) Ottima e bella!
L'aspetto è favoloso, grazie Ennio.
Buon fine settimana
Mandi
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.