
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
150g di Lenticchie
2 litri di Acqua
2 Pomodorini
1 Ciuffetto di Prezzemolo
1 Spicchio d'Aglio
4 cucchiai di Olio Extravergine di Oliva
1 Pizzico di Sale
250g di Linguine
Procedimento
- Iniziamo mettendo la pentola sul fuoco (consiglio Bionatural).
- Aggiungere le lenticchie e l'acqua.
- Coprire con il coperchio e far cuocere per 20 minuti dal momento in cui riprende a bollire.
- Nel frattempo infilziamo lo spicchio d'aglio sbucciato con due stuzzicadenti (al fine di ripescarlo più facilmente a cottura ultimata).
- Tagliamo i pomodorini a pezzetti.
- Passati 20 minuti, assaggiamo le lenticchie per assicurarci che siano quasi cotte, quindi aggiungiamo l'aglio, i pomodorini spezzettati, le foglie di prezzemolo tritate, l'olio ed il sale.
- Copriamo con il coperchio e facciamo cuocere per una decina di minuti, dopodiché riassaggiamo ed eventualmente aggiustiamo di sale.
- A questo punto spezziamo con le mani le linguine fino ad ottenere dei pezzi di circa 4cm.
- Aggiungiamo la pasta alle lenticchie.
- Lasciamo cuocere finché la pasta non si sarà cotta; servire immediatamente.
Piccoli trucchi
1) Se al momento di calare la pasta le lenticchie fossero troppo asciutte, aggiungere un mestolino di acqua bollente.
Un piatto semplice e gustoso, buono per questa stagione abbastanza fredda ! Buona serata !
Ciao Ennio ..
E un piatto unico e salutare ma la cottura nella pentola di creta e il top esalta ogni gusto..
Lia
Buonissima!!!!! mai fatta una pasta con le lenticchie.. Buona giornata..
ps: correggi il titolo.. ricetTa!
Buona é una delle mie preferite. Ne mangio due piatti ogni volta😉 é sempre buona in qualsiasi stagione. Buonanotte!!
adoro pasta e lenticchie, ogni tanto la preparo anche io, bella quella pentola!! Un abbraccio SILVIA
Innanzitutto Auguroni di Buon Anno e poi complimenti per la bellissima pentola che hai utilizzato, adoro ^_^ Ne ho una simile e le pietanze si cuociono a dovere ed il sapore è divino :) Complimenti poi per questa ricetta, sempre gradita!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.