
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
4 Patate Medie (meglio se rosse)
Olio Extravergine d'Oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Procedimento
- Laviamo e sbucciamo le patate.
- Dopodiché grattugiamole con una grattugia a fori larghi.
- Mettiamo la padella su fiamma media e lasciamola scaldare per bene (consiglio Bionatural).
- Aggiungiamo uno strato sottile ed uniforme di olio.
- Posizioniamo un coppapasta di 8cm al centro della padella e...
- ...lo riempiamo con una cucchiaiata di patate grattugiate.
- Quindi aiutandoci con un cucchiaio andiamo a compattare per bene le patate.
- Rimuoviamo il coppapasta e lasciamo cuocere per qualche minuto, finché non si sarà formata una crosticina dorata sul fondo del rosti.
- A questo punto con un cucchiaio giriamo il rosti e lasciamo cuocere finché non si sarà dorato anche dall'altro lato.
- Servire i rosti ancora caldi, salando e pepando a piacere.
Piccoli trucchi
1) Se non disponete di un coppapasta potete anche farne a meno: l'unica differenza è che i bordi dei rosti saranno un po' meno definiti.
Ho sempre voluto farlo.. ma fino ad oggi mi son sempre dimenticata.. che buono deve essere! buona settimana :-*
che dire Ennio!!!Io di questi rosti di patate potrei fare una vera e propria indigestione (adoro le patate in tutte le "salse")!
Buona serata :-)
Look deliziosi Ennio !!
Già sai che adoro il set di padelle e pentole che hai!!!! E poi questa ricetta è da favola :D Nominato spesso in tv ancora non avevo ben capito come si facesse ^_^ ma grazie a te ora ho capito alleluya!!!!!!
fantastico: usi bionatural! amo i rosti e vedere che si può preparare una cosa così golosa anche con una pentola in terracotta mi consola molto.
A presto :smile
non sono mai riuscita a farli!!! sembrano facili ma non lo sono. :)
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.