
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
800g di Bollito Magro (meglio se di scottona)
2 litri di Acqua
2 Carote
1 Cipolla
5 Pomodorini
1 Gambo di Sedano
Olio Extravergine d'Oliva q.b.
Sale q.b.
Procedimento
- La ricetta è veramente semplice, occorre solo avere un po' di tempo a disposizione per la cottura: iniziamo mettendo la pentola sul fuoco e versandoci all'interno l'acqua; consiglio di utilizzare una casseruola in terracotta (io uso Bionatural).
- Puliamo e tagliamo le carote, dopodiché...
- ...aggiungiamole nella pentola insieme...
- ...alla cipolla tagliata a fette...
- ...i pomodori divisi a metà...
- ....e al sedano.
- Aggiungiamo anche la carne...
- ...un filo d'olio ed il sale.
- Copriamo con il coperchio e facciamo cuocere per 90 minuti da quando l'acqua inizia a bollire; una volta cotta lascio riposare la carne all'interno del brodo fino al suo raffreddamento (trovo che questo passaggio renda la carne più morbida).
- Al momento di servire il bollito lo scaldiamo all'interno del suo brodo, lo tagliamo a fette spesse di 1cm e l'accompagniamo a delle verdure: io ho scelto un' insalatina di valeriana e delle verdure lesse (patate e carote).
Piccoli trucchi
1) Come scritto all'interno della descrizione della ricetta potete filtrare il brodo con un setaccio e cuocerci all'interno dei tortellini o della pasta (per tradizione, in famiglia utilizziamo degli spaghetti/linguine spezzettate).
So che è facile da fare.. ma non mi son mai cimentata!! però che bontà.. mia cognata prepara il bollito con successiva cottura dei tortellini per il giorno di Natale.. Una vera squisitezza.. Grazie per aver condiviso la ricetta.. :-) buona giornata
Grazie Ennio più o meno è come lo faccio anch'io.
Buona serata
Mandi
Un piatto che non tramonta mai,ma per la sua riuscita ci voglio prodotti di qualità è tanto amore. Buona serata e complimenti :)
E' sul fuoco in questo momento, ma non ho i pomodorini.
Con la giornataccia di oggi un bollito caldo e fumante ci sta proprio bene :)
Buon fine settimana
Un piatto invernale di gran gusto che faccio spesso... molto invitante il tuo, bravo Ennio!!!
Il bollito sembra un cibo da poco ed invece fa sempre piacere mangiarlo soprattutto in inverno, è un confort food per me :)
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.