
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per l’impasto:
300g di Manitoba
150g di Farina “00”
200ml di Latte
50g di Zucchero
Mezzo cubetto di Lievito di Birra
50g di Burro
1 Uovo
1 Bustina di Vanillina
1 Pizzico di Sale
Per la Glassa:
200g di Cioccolato Bianco
20g di Burro
200g di Zucchero a Velo (vanigliato)
Acqua Calda q.b.
Per Decorare:
Codette colorate q.b.
Per Ungere la Ciotola:
1 Cucchiaio di Olio di Semi
Procedimento
- Per preparare l'impasto: sciogliere il lievito di birra e lo zucchero nel latte.
- In una ciotola capiente setacciare le due farine e formare una fontana (consiglio di mettere da parte circa 100g di farina e di aggiungerla gradualmente man mano che l'impasto la richiederà).
- Versarci all'interno il lievito e lo zucchero sciolti nel latte, l'uovo, il burro ammorbidito e la vanillina.
- Mescolare gli ingredienti prima con una forchetta, aggiungere il sale amalgamandolo con cura, poi quando l'impasto avrà assorbito quasi tutta la farina...
- ...versarlo sul piano da lavoro e lavorarlo con le mani per qualche minuto fino ad ottenere un panetto liscio, omogeneo e morbido.
- Ungere una ciotola con dell'olio di semi e disporci all'interno il panetto di impasto.
- Coprire la ciotola con un canovaccio e far riposare in un luogo al riparo dalla luce e dagli spifferi finché l'impasto non sarà raddoppiato di volume (ci vorrà un'ora abbondante).
- Stendere l'impasto lievitato (senza rimpastarlo) sul piano da lavoro leggermente spolverato di farina, fino ad uno spessore di circa un centimetro.
- Servendosi di un coppapasta di circa 8cm di diametro, ricavare 14 cerchi.
- Con un coppapasta più piccolo (di circa 3cm) forare ogni cerchio.
- Disporre ogni ciambellina su un ritaglio di carta da forno.
- Coprirle con un canovaccio e farle lievitare per 60/90 minuti, finché non saranno raddoppiate di volume.
- Scaldare l'olio in una padella media e non appena avrà raggiunto la temperatura, immergerci la ciambella con tutto il ritaglio di carta da forno.
- Aiutandosi con una pinza rimuovere immediatamente la carta da forno...
- ...e lasciare cuocere per circa un minuto finché la ciambella non si sarà dorata.
- Girarla e lasciarla dorare anche dall'altro lato.
- Man mano che scoliamo le ciambelle mettiamole ad asciugare su della carta assorbente.
- A questo punto prepariamo la glassa al cioccolato bianco:mescolare in una ciotola lo zucchero a velo con qualche cucchiaio di acqua calda fino ad ottenere un composto cremoso e morbido.
- A parte, mettere in una ciotola il cioccolato bianco spezzettato con il burro...
- ...e farli sciogliere a bagnomaria.
- Non appena il cioccolato si sarà sciolto, versarlo nella miscela di zucchero a velo e acqua; quindi amalgamare molto velocemente il tutto con un cucchiaio, fino ad ottenere un composto omogeneo (se la glassa fosse troppo solida aggiungere qualche cucchiaio di acqua calda, al contrario se fosse troppo liquida aggiungere un cucchiaio di zucchero a velo).
- Immergere metà ciambellina nella glassa.
- Disporla su un vassoio foderato di pellicola (o carta da forno).
- Decorarla immediatamente con le codette colorate e procedere in modo analogo anche per le altre ciambelline; dopo 20/30 minuti (il tempo di far solidificare la glassa) le ciambelline di Carnevale sono pronte per essere servite.
Piccoli trucchi
1) Per verificare che l'olio ha raggiunto la temperatura: immergere la punta di uno stuzzicadenti nell'olio, se si formano tante bollicine si può iniziare a friggere.
Caspita che meraviglia e devono essere davvero molto molto molto buone! Complimenti e buon sabato carnevalesco ^_^
Ne rubo una :D
Bellissime queste ciambelline.
Buona domenica
che belle e che buone queste ciambelline :)
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.