
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
320g di Pasta (consiglio le Mafalde Corte)
200g di Ceci Secchi
Qualche Foglia di Prezzemolo
1 Spicchio di Aglio
Olio Extravergine di Oliva q.b.
Sale q.b.
Procedimento
- Innanzitutto iniziamo lessando i ceci e scolandoli.
- A parte, mettiamo una pentola sul fuoco (io utilizzo una pentola in terracotta Bionatural) e...
- ...riempiamola con circa un litro e mezzo d'acqua.
- Aggiungiamo i ceci lessi, l'aglio sbucciato...
- ...un filo d'olio extravergine d'oliva...
- ...un pizzico di sale e qualche foglia di prezzemolo tritato finemente.
- Copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere per una ventina di minuti da quando parte il bollore.
- Rimuoviamo l'aglio e passiamo metà dei ceci con un passaverdure.
- Caliamo la pasta e cuociamo secondo i tempi indicati sulla confezione.
- Lasciare riposare qualche minuto dopodiché servire immediatamente.
Piccoli trucchi
1) Invece del passaverdure si può utilizzare un frullatore ad immersione.2) Per "recuperare" più facilmente l'aglio è consigliabile infilzarlo con uno stuzzicadenti.
3) Se il liquido non fosse sufficiente per terminare la cottura della pasta, aggiungere un mestolo di acqua bollente.
Mi piace da impazzire.. ottima cotta nel coccio.. dovrò provare anche io.. Buon sabato!!!
Squisita e la tua presentazione molto elegante.
Quanto mi piace la pasta con i ceci.....che bella quella pentola di coccio.
Buona domenica :)
@Claudia Di Nardo
Anche io vado matto per questo piatto! :smile
@Pí Creativa
Grazie! :bigsmile
@Daniela
Ti ringrazio Daniela! Buona domenica anche a te! :hi
Ottima direi, grazie Ennio
Buona serata
Mandi
@Rosetta
Grazie! :wink Buona serata!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.