
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per l'impasto:
175g di Farina "00"
175g di Farina Manitoba
210ml di Acqua
6g di Lievito di Birra
3 Cucchiai di Olio Extravergine di Oliva
2 Cucchiaini di Zucchero
1 Cucchiaino (raso) di Sale
Per il condimento:
300g di Pomodori Pelati
200g di Mozzarella
Basilico q.b.
Olio Extravergine di Oliva q.b.
Sale q.b.
Per ungere la teglia:
Olio Extravergine di Oliva q.b.
Procedimento
- Preparare l'impasto seguendo questo procedimento (RICETTA IMPASTO DELLA PIZZA), ma attenendosi alle dosi sopra indicate; far lievitare in un luogo caldo per due/tre ore, finché non sarà raddoppiato di volume.
- Porre i pomodori (senza il liquido di conservazione) all'interno di un piatto fondo o una ciotola.
- Schiacciarli accuratamente con una forchetta.
- Spennelliamo generosamente d'olio una teglia quadrata in terracotta larga 35cm (quella della foto è una teglia in terracotta Bionatural, la conosci?).
- Versiamoci al centro l'impasto lievitato.
- Schiacciamolo con le mani in modo uniforme fino a coprire tutta la teglia.
- Disporre i pelati schiacciati su tutta la superficie (fino ad 1cm dal bordo).
- Condiamo con un filo d'olio e...
- ...saliamo.
- Cuocere in forno a 240° per 25 minuti.
- Rimuoviamo la teglia dal forno ed aggiungiamo sulla pizza qualche foglia di basilico e...
- ...la mozzarella tagliata a cubetti.
- Rimettiamo in forno (funzione GRILL) finché la mozzarella non si sarà completamente sciolta; tagliare e servire immediatamente.
Piccoli trucchi
1) Come evitare che la mozzarella rilasci troppa acqua sulla pizza? Le soluzioni sono due: usare una mozzarella in panetti (questo tipo di mozzarella non rilascia acqua durante la cottura) oppure se si utilizza una mozzarella fresca sarebbe opportuno tagliarla a cubetti, metterla in uno scolapasta e lasciarla asciugare in frigorifero per qualche ora (meglio se una notte intera).
E' senza dubbio da provare!!!! se spezzatini e sughi vengono una meraviglia nella terracotta.. immagino la pizza!!! Buon w.e.!!!
@Claudia Di Nardo
Ha un sapore ineguagliabile! :wink
Buon weekend anche a te! :hi
La pizza io la adoro in tutte le salse e in tutte le versioni, la tua ha un'aspetto invitantissimo :-)
@giovanna pisano
Grazie per il commento! :smile
La pizza l'adoro, mi manca la cottura nella teglia di terracotta, ma la tua sembra riuscita alla grande :)
Complimenti!
Buon fine settimana
Bravissimo, i tuoi consigli sono sempre mirati e centrati alla perfezione.
Buon fine settimana
Mandi
Ennio sei un mito :) Ormai i complimenti sembrano anche inutili. Tutto quello che ceri si vede proprio con quanta passione lo realizzi ^_^
WOW che pizza magnifica!!!!
Ciao, il forno è già caldo quando inforni la piastra con la pizza?
Ho una piastra tonda Bionatural e ci ho fatto la pizza soltanto una volta: è venuta buonissima e sottile come in pizzeria, ma con grande fatica per tirare fuori la piastra già scaldata dal forno e ricoprirla con la pizza.
Tutto questo perché credevo che infornandola a caldo si sarebbe rotta per lo shock termico... ma infornandola a freddo temevo che la pizza venisse meno sottile.
Aspetto notizie, non vedo l'ora di farmi una bella (e buona) pizza! :) Grazie!
@ Nena
Ciao Nena, questa ricetta è per una pizza morbida (alta all'incirca 1cm).
Se vuoi una pizza bella sottile come in pizzeria procedi in questo modo:
1) accendi il forno, nel frattempo stendi l'impasto lievitato sul piano da lavoro spolverato di un mix di semola di grano duro e farina di mais (in egual quantità) fino allo spessore desiderato;
2) solleva con le mani l'impasto steso e spostalo nella teglia (fredda);
3) condisci a piacere ed inforna fino a cottura!
Ormai è da qualche mese che utilizzo questa tecnica e fino ad ora non mi ha mai deluso!
Fammi sapere poi come è venuta!
@Ennio
Grazie mille, adoro la pizza con la semola e la farina di mais sotto!!! Proverò a farla e ti dirò com'è venuta, se mi viene bene entrerai ufficialmente nel mio quadernetto delle ricette :wink
Buona serata!
Nena
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.