
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
250g di Lasagne Fresche all'Uovo (15 sfoglie di 12x20cm)
550g di Spinaci
450g di Ricotta Vaccina
75g di Pecorino Romano
75g di Parmigiano Reggiano
Noce Moscata q.b.
Sale q.b.
250g di Scamorza Affumicata
Per preparare la besciamella:
1 litro di Latte
100g di Burro
90g di Farina "00"
Noce Moscata q.b.
Sale q.b.
Per ungere la teglia:
Olio Extravergine d'Oliva q.b.
Procedimento
- Prepariamo la besciamella seguendo questa ricetta (RICETTA DELLA BESCIAMELLA) ed attenendosi alle dosi sopra indicate; metterla da parte.
- Lessiamo gli spinaci in acqua bollente.
- Una volta freddati, versiamoli in una ciotola insieme alla ricotta, il pecorino ed il parmigiano grattugiati ed una spolverata di noce moscata.
- Mischiamo con un cucchiaio, assaggiamo ed eventualmente correggiamo di sale; mettiamo da parte.
- In ultimo adiamo a tagliare la scamorza a dadini.
- Passiamo alla composizione delle lasagne: ungiamo bene con dell'olio il fondo ed i bordi di una pirofila rettangolare grande 35×25 cm (io ho utilizzato una teglia in terracotta Bionatural).
- Copriamo il fondo con qualche cucchiaiata di besciamella.
- Poi adagiamoci sopra le sfoglie (io ne ho utilizzate 5) e...
- ...versiamo nuovamente uno strato di besciamella che andremo a spalmare con un cucchiaio fino a coprire le sfoglie.
- A questo punto, aiutandosi con due cucchiai, distribuiamo in modo uniforme sulla besciamella 1/3 del composto di ricotta e spinaci e...
- ...metà della scamorza tagliata a dadini.
- Copriamo con altre 5 sfoglie, la besciamella...
- ...1/3 del composto di ricotta e spinaci, la scamorza rimasta ed altre 5 sfoglie di lasagne.
- Versiamo sulle sfoglie la besciamella avanzata ed infine...
- ...con il composto residuo di ricotta e spinaci, andiamo a creare delle cucchiaiate che andremo a disporre "qua e là" sulla besciamella.
- Cuocere in forno ben caldo a 180° finché la superficie non si sarà ben dorata, ci vorranno circa 40 minuti.
- Appena sfornata, lasciare riposare per circa 30 minuti prima di servirla.
- Amo gustare queste lasagne sia appena sfornate che il giorno dopo, fredde o scaldate velocemente in forno.
Piccoli trucchi
1) Quando aggiungeremo le sfoglie di pasta dovremo disporle nel senso opposto rispetto allo strato precedente in modo tale che risultino incrociate, questo farà sì che al taglio la fetta rimanga più compatta.2) Se decidete di utilizzare delle sfoglie secche, prima di utilizzarle consiglio di scottarle in acqua bollente salata per 1 minuto e di asciugarle.
3) Dopo aver scolato gli spinaci, strizzarli per bene pressandoli con un cucchiaio.
mi fanno una gola Ennio, presentate così sono davvero belle!
bravissimo come sempre
a presto!
Caspita....ricotta vaccino, pecorino romano e parmigiano...che altro volere di più dalla vita! Mi ci tufferei dentro :D
Mi credi che non l'ho mai preparata di ricotta e spinaci?? ma che aspetto dico io.. a vedere la tua m'è venuta fame.. Buon fine settimana!!!!
Sono decisamente appetitose queste lasagne cosi corpose e delicate allo stesso tempo!!Baci,Imma
Un classico sempre ottimo, grazie per avermelo ricordato.
Buon fine settimana
Mandi
Molto invitanti queste ghiotte lasagne, bravo!!!
Ciao Ennio
questa ricetta è davvero golosa,c'è tutto quello che mi piace e vorrei provarla.
Giusto per non rovinare tutto con accostamenti sbagliati,quale antipasto e quale dolce mi consiglieresti con questa ricetta?
Grazie per il tuo consiglio :)
Serena
@Serena
Ciao Serena! :smile
Per antipasto ti consiglio i FIORI DI ZUCCA CON RIPIENO FILANTE, mentre come dolce le KINDER PARADISO o la CROSTATA ALLA FRUTTA!
Fammi sapere! :wink
A presto,
Ennio
Rapidissimo ed esauriente.Grazie mille Ennio e buona fine settimana.:)
Serena.
@Serena
Buon fine settimana anche a te! :hi :hi :hi
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.