
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per l'impasto:
300g di Farina "00"
70g di Burro (fuso)
50ml di Latte
2 Uova
3g di Lievito di Birra (disidratato)
1 Macinata di Pepe
1 Cucchiaino raso di Zucchero
1 Cucchiaino di Sale
Per il ripieno:
150g di Ricotta Vaccina
180g di Spinaci
25g di Parmigiano Reggiano (grattugiato)
25g di Pecorino Romano (grattugiato)
1 Uovo
Noce Moscata q.b.
Pepe q.b.
Per spennellare:
1 Tuorlo
1 Cucchiaio di Panna
Per la teglia:
Burro q.b.
Semola Rimacinata di Grano Duro q.b.
Procedimento
- Iniziamo preparando l'impasto: mischiamo in una ciotola la farina setacciata con il lievito, formiamo una fontana e versiamoci all'interno il burro, il latte, le uova, il pepe, il sale e lo zucchero, mescoliamo prima con una forchetta e poi, appena l'impasto avrà preso consistenza, con le mani per qualche minuto fino a formare un palla compatta ma morbida; mettiamo l'impasto in una ciotola unta d'olio, copriamo con la pellicola e poniamo a lievitare finché non sarà raddoppiato di volume (ci vorranno circa 2 ore).
- Per preparare il ripieno: mettiamo in una ciotola l'uovo, la ricotta ben scolata, gli spinaci (lessi, strizzati e raffreddati), il pecorino, il parmigiano, una grattugiata di noce moscata ed una macinata di pepe.
- Mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo; mettiamo da parte.
- Spolveriamo il piano da lavoro con un po' di farina e stendiamo poco più di metà dell'impasto lievitato fino a formare un disco di circa 26/28cm di diametro.
- Imburriamo e cospargiamo con la semola una teglia di 22cm; io utilizzo una teglia in terracotta Bionatural che conferisce alla torta un sapore più rustico.
- Foderiamo la teglia con il disco di pasta steso.
- Versiamo su di esso il ripieno e livelliamo con un cucchiaio.
- Stendiamo l'impasto avanzato e poniamolo sul ripieno cercando di far fuoriuscire tutta l'aria.
- Tagliamo con un coltello l'impasto eccedente e pizzichiamo bene con le dita i bordi.
- Infine, a piacere, decoriamo i bordi con i lembi di una forchetta.
- Mischiamo il tuorlo con il cucchiaio di panna ed utilizziamo questo miscuglio per spennellare la superficie della torta.
- Cuociamo in forno a 180° per circa 40 minuti, finché la superficie non si sarà ben dorata.
- Lasciare raffreddare prima di servire.
Piccoli trucchi
1) Rispetto alle torte salate di pasta sfoglia o pasta brisé questa torta di spinaci può essere preparata con largo anticipo (ad esempio la mattina per la sera) in quanto riposando qualche ora si assesterà e sarà ancora più buona; l'importante è conservarla al riparo da correnti d'aria, l'ideale sarebbe porla (una volta raffreddata) chiusa in un portatorte oppure coprirla con una campana di vetro o al massimo con della pellicola.
Complimenti,bellissima oltre che sicuramente buonissima,buon weekend
che buona! ma se uso il lievito secco per torte salate credi che otterrei solito risultato?
ciao Ennio!
@SimoCuriosa
Ciao Simo!!!
Semmai puoi sostituire il lievito disidratato con 10g di lievito di birra fresco (poco meno di metà cubetto)!
@paola
Buon weekend! :smile
Ciao! che bello vedere (anche) ricette antiche per la tua età, questa torta mi piace moltissimo :-) e ho trovato divertente leggere il tuo profilo, certamente non potevi che non crescere col mestolo in mano giusto? complimenti ai tuoi genitori e bravo a te naturalmente, bellissimo blog
@Batù Simo
Ciao Simona, è un piacere conoscerti! :smile
E' sempre bello ricevere complimenti,
in particolar modo da persone innamorate della cucina come me!
A presto! :hi
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.