
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
350g di Riso
1 Seppia Pulita (di media grandezza, circa 300g)
10g di Nero di Seppia
30ml di Vino Bianco
1l di Brodo Pesce (o Vegetale)
1 Cipolla (piccola)
1 Ciuffetto di Prezzemolo
Olio Extravergine d'Oliva q.b.
Sale q.b.
Procedimento
- Copriamo il fondo di una pentola bassa con dell'olio extravergine d'oliva; appena caldo aggiungiamo la cipolla pulita e tagliata a pezzetti.
- Facciamola dorare stando attenti a non bruciarla.
- Aggiungiamo la seppia tagliata a dadini di 1 cm e...
- ...facciamola cuocere per qualche minuto, girandola di tanto in tanto; sfumiamo con il vino bianco e saliamo (a questo punto, per la decorazione dei piatti preleviamo qualche pezzetto di seppia e mettiamolo da parte).
- Aggiungiamo alle seppie rimanenti nella pentola: qualche cucchiaio di brodo, il nero di seppia ed il riso.
- Mescoliamo e facciamo tostare il riso per qualche minuto.
- Aggiungiamo un mestolo di brodo bollente, mescoliamo e lasciamo assorbire (sempre continuando a girare).
- Aggiungere un mestolo ogni volta che il precedente è stato totalmente assorbito fino ad arrivare a cottura del riso; ultimiamo il piatto aggiustandolo di sale e aggiungendo fuori dal fuoco il prezzemolo tritato ed un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo, mescoliamo fino a raggiungere la cremosità desiderata.
- Impiattiamo aggiungendo sulla sommità di ogni piatto qualche pezzetto di seppia.
Piccoli trucchi
1) Stare attenti ai quantitativi di sale utilizzati durante la cottura del piatto: per evitare di ottenere un risotto eccessivamente sapido utilizzare un brodo non salato e stare attenti a non sovrabbondare di sale durante tutto il procedimento, correggendo eventualmente la sapidità prima della mantecatura.
Un buon risottino, bravissimo Ennio !
Presentazione impeccabile con una foto che buca lo schermo! Per curiosità che qualità di riso hai utilizzato?
Ciao, grazie per essere passato dal mio blog. Questo risotto sarà delizioso. Buona giornata!
Ciao Ennio! che delizia questo risotto!
@Cristina Benedetti
Grazie per il commento Cristina!
Comunque ho utilizzato il Carnaroli! :wink
Complimenti Ennio, un risotto squisito e anche la foto è meravigliosa :)
A presto.
Ciao Ennio, questo è un risotto che mi piace tantissimo e la tua presentazione è molto invitante!!!
Un risotto molto raffinato, bravo!!!
Ciao Ennio, che bontà deve essere questo risotto! E' invitantissimo! :) Complimenti, buona serata :) :**
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.