
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
320g di Pasta (farfalle, meglio se integrali)
1 Melanzana
1 Peperone Rosso
1 Peperone Giallo
250g di Scamorza Bianca
1 Ciuffetto di Basilico
1 Spicchio d'Aglio
Olio Extravergine d'Oliva q.b.
Sale q.b.
Procedimento
- Iniziamo preparando le verdure: laviamo ed asciughiamo la melanzana.
- Dividiamola in due e tagliamo ogni mezza melanzana a fette di circa 5mm.
- Dopodiché dividiamo ogni fetta (mezzaluna) in 3 triangoli.
- Laviamo ed asciughiamo anche i peperoni.
- Dopo averli divisi a metà, eliminiamo il peduncolo con i semi ed i filamenti bianchi interni.
- Tagliamoli a dadini di 2 cm.
- Scaldiamo una pentola bassa su fiamma vivace (per questa ricetta utilizzerò una pentola in terracotta Bionatural).
- Aggiungiamo al suo interno un filo d'olio fino a coprirne il fondo e...
- ...lo spicchio d'aglio pulito e diviso a metà.
- Rimuoverlo una volta dorato.
- Aggiungiamo le verdure tagliate.
- Mescoliamo, saliamo, lasciamo rosolare per 5 minuti, dopodiché aggiungiamo 50ml di acqua bollente e copriamo con il coperchio.
- Lasciamo cuocere per 15 minuti a fiamma media finché le verdure non si saranno cotte.
- Mettere a cuocere la pasta in acqua bollente salata e nel frattempo tagliare sottilmente la scamorza.
- Scolare la pasta al dente, versarla nella pentola con le verdure calde e la scamorza.
- Mescolare velocemente.
- Servire immediatamente decorando a piacere con qualche foglia di basilico.
Piccoli trucchi
1) Il segreto di questo piatto? Non cuocere troppo le verdure e scolare la pasta "al dente", 3 minuti in meno rispetto ai tempi indicati sulla confezione: in questo modo durante la fase di condimento non scuocerà diventando molliccia.
E' una pasta davvero gustosa!!!!! buon lunedì .-D
Mi hai stuzzicato l'appetito, buonissima.
Bravo Ennio Mandi
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.