
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
150g di Funghi (tipo cornucopia)
150g di Funghi (tipo pioppini)
150g di Funghi (tipo champignon)
150g di Funghi (tipo ostrica)
1 Peperoncino (fresco)
1 Spicchio d'Aglio
1 Ciuffo di Prezzemolo
1 Noce di Burro
Olio Extravergine d'Oliva q.b.
Sale q.b.
Procedimento
- Iniziamo mettendo a scaldare la pentola (io utilizzo un tegame Bionatural).
- I funghi dovranno essere puliti con una spazzola e/o un foglio di carta assorbente leggermente inumidito, se necessario rimuoveremo con un coltello l'estremità terrosa; i funghi cornucopia andranno lasciati interi.
- Lo stesso andrà fatto con i pioppini.
- Gli champignon invece, dopo averli puliti, andranno tagliati a fette di mezzo centimetro.
- I funghi ostrica li lasceremo anch'essi interi.
- Aggiungere nel tegame di terracotta ben caldo un filo d'olio (a coprire il fondo) ed una noce di burro.
- Appena quest'ultimo si sarà sciolto aggiungiamo l'aglio pulito (diviso a metà) e il peperoncino spezzettato.
- Una volta che l'aglio ed il peperoncino si saranno dorati li rimuoviamo ed aggiungiamo i funghi preparati in precedenza.
- Lasciamo cuocere a fiamma vivace per una ventina di minuti.
- Saliamo, aggiungiamo il prezzemolo tritato finemente, giriamo e spegniamo il fuoco.
- Servire i funghi trifolati così al naturale o in accompagnamento a dei formaggi poco stagionati.
Piccoli trucchi
1) Per un gusto più deciso, si può aggiungere ai funghi sopra elencati anche un paio di porcini affettati.
sempre ottimi
bravo Ennio
Buonissimi con queste varietà di funghi!!!! Buon sabato :-D
@Rosetta
Grazie Rosetta! :smile
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.