
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
320g di Penne Rigate
400g di Pomodori Pelati
50g di Pecorino Romano
1 Spicchio d'Aglio
Olio extravergine d'Oliva q.b
Peperoncino q.b.
Prezzemolo q.b.
1 Pizzico di Sale
Procedimento
- Scaldiamo una pentola bassa su fiamma vivace (per questa ricetta utilizzo una pentola in terracotta Bionatural).
- Aggiungiamo un filo d'olio...
- ...lo spicchio d'aglio pulito (diviso a metà) e un peperoncino tritato (il quantitativo potete deciderlo voi in base al grado di piccantezza desiderato).
- Una volta che si sarà dorato l'aglio, aggiungiamo i pelati, spezzettiamoli un po' e lasciamo cuocere per 10/15 minuti fino a che i pomodori non si sfalderanno.
- Rimuoviamo l'aglio e servendoci di una forchetta schiacciamo i pelati.
- Tritiamo un ciuffetto di prezzemolo e...
- ...aggiungiamolo alla salsa insieme ad un pizzico di sale, mescoliamo e teniamo in caldo.
- Pesiamo la pasta e cuociamola in acqua bollente salata, scoliamola al dente: 1 minuto in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione sarà più che sufficiente.
- Versiamola nel condimento caldo e...
- ...facciamola insaporire per qualche attimo a fiamma vivace.
- Spolverizzare con una manciata di pecorino grattugiato al momento e servire immediatamente.
Piccoli trucchi
1) Per un piatto dal sapore unico utilizzare ingredienti di qualità: specialmente per il Pecorino Romano ed i pomodori pelati (io consiglio i San Marzano DOP).
Qui a Roma sono un classico che va sempre alla grande nei ristoranti, pizzerie e trattorie :) Ottime le tue, mi fanno una grande gola :) Buon Appetito!
gustosa veloce e sempre ben gradita
grazie
mandi
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.