
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
300g di Farina "00"
150ml di Acqua
5 Cucchiai di Olio Extravergine di Oliva
½ Cucchiaino di Sale
1 Pizzico di Bicarbonato
Procedimento
- Setacciamo in una ciotola la farina e creiamo una fontana.
- Versiamo al centro l'acqua a temperatura ambiente...
- ...il sale, il pizzico di bicarbonato...
- ...e per finire l'olio.
- Mescoliamo gli ingredienti prima con una forchetta, poi quando l'impasto avrà preso consistenza...
- ...lo versiamo sul piano da lavoro spolverizzato di farina e lo lavoriamo con le mani fino ad ottenere un panetto morbido ed uniforme.
- Dividiamo l'impasto in 6 pezzi di uguale dimensione.
- Arrotondiamo ogni pezzo con le mani e...
- ...stendiamolo con un mattarello (aiutandoci con un po' di farina) fino ad ottenere un disco spesso un paio di millimetri.
- Mettiamo a scaldare la piastra su fiamma alta (io utilizzo una piastra in terracotta Bionatural).
- Appena la piastra si sarà scaldata per bene, posizioniamoci sopra la piadina.
- Aspettare che sulla superficie si formino tante bolle.
- Dopodiché capovolgiamola (aiutandoci con una spatola o una pinza) e facciamola cuocere finché non si sarà dorato anche l'altro lato.
Piccoli trucchi
1) Quando si stende la piadina con il mattarello, ruotarla di tanto in tanto al fine di ottenere una forma circolare; nel caso otteneste una forma abbastanza irregolare potete rifinire i bordi posizionando un piatto sulla piadina appena stesa e tagliando la pasta eccedente con un coltello.
Wow questa sì che è una vera chicca :) In effetti lo strutto rende i cibi davvero pesanti e qui in Italia abbiamo l'olio d'oliva fantastico...perchè rinunciarvi? Complimenti :)
Ciao Ennio,complimenti per il tuo blog e per le tue fantastiche ricette. Adoro le piadine e le tue saranno davvero buone. Ti aspetto sul mio blog se ti va!
Anche io le faccio da anni senza strutto e sono ottime.. smack e buon w.e. :-*
che bello! un altro ottimo spunto per usare la mia piastra bionatural! solo cose buone!!
E' la piadina che preferisco, leggerissima e sfogliata.
Mi hai fatto venire la voglia di piadine :)
Buona domenica.
caro Ennio, ti voglio bene e ti ringrazio per la ricetta,
ma consentimelo ... preferiscoquelle fatte con lo strutto
mandi
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.