
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
1 Coniglio
800g di Pomodorini Pelati (2 confezioni)
100g di Olive Nere di Gaeta
1 Cipolla
Olio Extravergine d'Oliva q.b.
Farina '00' q.b.
Rosmarino Secco (mezzo cucchiaino)
Alloro Frantumato (mezzo cucchiaino)
1 Peperoncino Secco
Pepe q.b.
Sale q.b.
Procedimento
- Iniziamo pulendo la cipolla e affettandola finemente.
- Mettiamo una casseruola a scaldare su fiamma alta (io ho scelto di utilizzare una terracotta Bionatural) ed una volta calda...
- ...aggiungiamo un filo generoso di olio d'oliva fino a coprire il fondo della pentola.
- Aggiungiamo la cipolla affettata e facciamola appassire per circa 5 minuti.
- Aggiungiamo le olive e facciamole rosolare per altri 5 minuti.
- Mentre olive e cipolle si dorano prepariamo il coniglio: per questa ricetta io preferisco utilizzare un coniglio intero disossato in quanto in questo modo risulterà più facile da mangiare, potete farlo disossare dal vostro macellaio di fiducia o disossarlo voi se ne siete capaci.
- Tagliamo il coniglio a pezzettoni fino a creare uno spezzatino.
- Infariniamolo per bene.
- Appena le cipolle si saranno dorate ed ammorbidite...
- ...scrollare il coniglio dalla farina in eccesso e versarlo nella casseruola.
- Aggiungiamo le spezie e saliamo.
- Lasciamo rosolare lo spezzatino finché all'esterno di ogni pezzetto di coniglio non sarà più visibile carne cruda...
- ...questo è il momento di aggiungere i pomodorini pelati.
- Mescoliamo, copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere per circa 1 ora mescolando di tanto in tanto e schiacciando i pomodorini con il mestolo.
- Aggiustiamo eventualmente di sale.
- Servire il coniglio alla cacciatora caldo decorando a piacere con un ciuffetto di rosmarino.
Piccoli trucchi
1) Se si preferisce, prima di aggiungere i pomodorini, sfumare il coniglio con mezzo bicchiere di vino bianco.
Mi piace tantissimo il coniglio e una bella porzione la mangerei molto volentieri, bravissimo ! Buona domenica !
che gola! io sai che non riesco a farlo, cioè secondo mio marito perchè mia suocera lo faceva spettacolare...quindi ..secondo lui lo faccio troppo anemico, lui lo vorrebbe con la crosticina (rosolato bene) ma dietetico e le due cose non stanno insieme secondo me...
però sono certa che la mia suocera non infarinava... ma proverò questa tua versione per vedere se lo accontento! ahhaha!
ciao Ennio!
Pensa che è uno dei pochi modi nei quali mangio il coniglio... Troppo buono!!! Buona settimana :-D
@andreea manoliu
Buona domenica anche a te!
@SimoCuriosa
Fammi sapere! :bigsmile
@Claudia Di Nardo
Concordo! :wink
Buona settimana!
Buonissimo, molto bravo
Mandi
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.