
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
4 Peperoni
300g di Riso
200g di Scamorza Affumicata
2 Uova
100g di Parmigiano Reggiano (grattugiato)
8 Cucchiai di Pangrattato
20g di Burro
Olio Extravergine d'Oliva q.b.
Pepe q.b.
Sale q.b.
Procedimento
- Iniziamo arrostendo i peperoni: poniamo su una teglia i peperoni lavati e asciugati, cuociamoli a GRILL in forno, girandoli di tanto in tanto finché la pelle non si sarà ben abbrustolita (per questa ricetta ho utilizzato una teglia, una pentola ed una pirofila in terracotta Bionatural, clicca qui per maggiori informazioni).
- Appena rimossi dal forno, spostiamoli in una ciotola che copriremo in modo ermetico con un sacchetto per alimenti; quest'operazione faciliterà la rimozione della pelle dai peperoni.
- Quando i peperoni si saranno freddati, aprire il sacchetto e pulirli: rimuovere prima la pelle poi il peduncolo, infine dividiamo ogni peperone a metà ed eliminiamo tutti i semi.
- Prepariamo il riso e...
- ...versiamolo in acqua bollente salata.
- Cuocere il riso 5 minuti in meno rispetto al tempo di cottura indicato sulla confezione; scoliamolo e lasciamolo raffreddare a temperatura ambiente.
- Tagliare la scamorza a cubetti.
- Versiamo in una ciotola il riso freddato, le uova, 90g formaggio grattugiato, una macinata di pepe ed un pizzico di sale.
- Mescoliamo con un cucchiaio.
- Aggiungiamo la scamorza cubettata e...
- ...amalgamiamola al composto.
- Ungiamo generosamente di olio la pirofila.
- Mescoliamo in un piatto il pangrattato con 10g di formaggio grattugiato.
- Impaniamo ogni metà peperone (il pangrattato dovrà andare a contatto con la parte che era a contatto con la pelle) e...
- ...disponiamo ogni pezzo nella pirofila oliata.
- Aggiungere su ogni metà peperone un paio di cucchiaiate di composto di riso; appiattirlo con il cucchiaio fino a formare uno strato uniforme di circa 3cm.
- Copriamo il riso con una spolverata del mix di pangrattato e parmigiano avanzato.
- Infine aggiungiamo sulla sommità un fiocchetto di burro.
- Cuocere i peperoni ripieni di riso in forno a 210° per circa 30 minuti, finché non si saranno ben dorati.
- Possono essere serviti caldi, tiepidi o freddi.
Piccoli trucchi
1) Per rendere questo piatto ancora più saporito, aggiungere all'interno del composto di riso 100g di prosciutto cotto a cubetti.
Che invidia mi fai!!!! qui a casa adoro solo io i peperoni e quindi non ne compro praticamente più.. Che bontà ripieni di riso!!!! :-D buona serata!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.