
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
350g di Pasta (corta)
300g di Salsicce
Olio Extravergine d'Oliva q.b.
1 Cipolla Dorata
1 Macinata di Pepe
Mezzo Cucchiaino di Alloro Frantumato
Mezzo Bicchiere di Vino Bianco
1 Pizzico di Sale
3 Cucchiai di Parmigiano Reggiano (grattugiato)
1 Ciuffetto di Basilico
Procedimento
- Iniziamo pulendo la cipolla e affettandola finemente.
- Mettiamo una casseruola a scaldare su fiamma alta (io ho scelto di utilizzare una terracotta Bionatural) ed una volta calda...
- ...aggiungiamo un filo di olio d'oliva.
- Aggiungiamo la cipolla affettata e...
- ...facciamola appassire per circa 5 minuti.
- Spelliamo la salsiccia, spezzettiamola e versiamola nella casseruola.
- Aromatizziamo con una macinata di pepe e...
- ...mezzo cucchiaino di alloro frantumato, saliamo (senza eccedere dato che la salsiccia è già molto saporita).
- Mescoliamo di tanto in tanto, finché la salsiccia non si sarà cotta.
- Sfumiamo con il vino bianco.
- Lasciamo evaporare.
- Cuociamo la pasta in acqua bollente salata (mettiamo da parte un mestolino di acqua di cottura), scoliamola ben "al dente", versiamola nella casseruola e mantechiamola a fiamma vivace insieme ad un mestolino d'acqua di cottura, al parmigiano grattugiato ed al basilico tritato. Servire immediatamente.
Piccoli trucchi
1) Per un ottimo risultato consiglio di utilizzare delle salsicce napoletane, quelle aromatizzate solo con sale e pepe.
Ennio!!!! con questa pastami stendi davvero!!!! Troppo buona.. buon lunedì :-D
Un primo sempre ottimo.
Mandi
Un grande classico con cui non si sbaglia mai!
Adoro la salsiccia e la pasta la faccio spesso! Complimenti
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.