
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
500g di Piselli
250g di Pasta (consiglio le Mafalde)
1 litro di Acqua
Olio Extravergine d'Oliva q.b.
1 Cipolla (piccola)
Pepe q.b.
Sale q.b.
Procedimento
- Iniziamo mettendo una pentola abbastanza capiente sul fuoco (io utilizzo una pentola in terracotta Bionatural).
- Copriamo il fondo con un filo d'olio.
- Aggiungiamo la cipolla tagliata a dadini e facciamola dorare.
- Aggiungiamo anche i piselli...
- ...saliamo e pepiamo; lasciamoli soffriggere per un paio di minuti.
- Aggiungiamo un litro di acqua bollente.
- Mescoliamo.
- Copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere per circa 10 minuti da quando l'acqua inizia a bollire.
- Assaggiamo e correggiamo eventualmente di sale.
- Caliamo la pasta e cuociamola secondo i minuti indicati sulla confezione, aggiungendo eventualmente un mestolino di acqua bollente se quella presente non fosse sufficiente a portare a termine la cottura.
- Una volta cotta, lasciarla riposare qualche minuto; servire la pasta con i piselli così al naturale oppure cospargendola con una spolverata di parmigiano grattugiato.
Piccoli trucchi
1) Prima di calare la pasta, schiacciare con il mestolo una manciata di piselli...renderà il piatto finale più cremoso!
bella ricetta e puntualmente spiegata, a prova di imbranati!!! Bravo!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.