
Il mio segreto? Spennellarle con del burro fuso prima di infornarle!
Ecco come preparare le patate hasselback (dosi per 6 persone)...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
6 Patate (medio-grandi)
Erbe aromatiche (rosmarino, salvia, ginepro & alloro)
2 Cucchiai di Parmigiano Reggiano (grattugiato)
2 Cucchiai di Pecorino Romano (grattugiato)
Mezzo Spicchio d'Aglio
1 Macinata di Pepe
Mezzo Cucchiaino di Sale
1 Noce di Burro
Olio Extravergine d'Oliva q.b.
Procedimento
- Laviamo le patate e asciughiamole con un canovaccio.
- Sbucciamole.
- Infilziamole una per volta con uno spiedino (ad 1cm dalla base).
- A questo tagliamo ogni patata in modo da ricavare delle fette sottili (2/3 mm), dopo averla incisa dall'inizio alla fine possiamo rimuovere lo spiedino (NB: tutte le fette dovranno essere attaccate alla base della patata!).
- Prepariamo ora il mix aromatico: mettiamo in una ciotolina le erbe aromatiche tritate finemente, i formaggi grattugiati, il sale ed il pepe macinato.
- Schiacciamoci dentro anche l'aglio.
- Mescoliamo per bene e mettiamo da parte.
- In un'altra ciotolina sciogliamo una noce di burro finché non si sarà completamente fuso, mettiamo da parte.
- A questo punto ungiamo generosamente con dell'olio extravergine d'oliva una teglia (io per questa ricetta ho deciso di utilizzare una piastra in terracotta Bionatural)
- Disponiamoci sopra le patate.
- Spennelliamo ogni patata con il burro fuso.
- E cospargiamole con il mix aromatico, facendolo entrare anche tra una fetta e l'altra.
- Cuocere in forno a 180° per 70 minuti; servirle calde.
Piccoli trucchi
1) Per verificare la cottura, infilzare la base di ogni patata con uno stuzzicadenti: quando si sarà ammorbidita le patate hasselback saranno cotte.
Bellissime, certamente da rifare al più presto! Complimenti Ennio!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.