
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
8 Gamberoni
1 Ciuffetto di Prezzemolo
Olio extravergine d'Oliva q.b.
1 Spicchio d'Aglio
1 Macinata di Pepe
Procedimento
- Iniziamo lavando i gamberoni, posizioniamoli sul tagliare e...
- ...rimuoviamo con le mani le zampette ed il carapace, cercando di non staccare la parte finale della coda e la testa.
- Aiutandoci con un coltello, pratichiamo un'incisione sul dorso del gamberone (è importante che non si vada troppo a fondo con il coltello).
- Quindi tiriamo delicatamente via l'intestino.
- Mettere a scaldare un tegame su fiamma media (per questa ricetta utilizzo una tegame in terracotta Bionatural).
- Far dorare l'aglio pulito e diviso a metà con un filo d'olio.
- Aggiungere i gamberoni puliti...
- ...e qualche foglia di prezzemolo fresco.
- Coprire con il coperchio.
- Lasciare cuocere per qualche minuto, massimo 4-5 minuti (mi raccomando...non stracuocere i gamberoni, altrimenti diventeranno duri e stopposi!).
- Spegniamo il fuoco, aggiungiamo a piacere una macinata di pepe e serviamo immediatamente.
Piccoli trucchi
1) Per dei gamberoni dal gusto "più vivace", appena si mettono in padella aggiungere qualche goccia di salsa Worcestershire.
Perfetto Ennio.
Mandi
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.