
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
2 Rotoli di Pasta Sfoglia (rotonda)
500g di Ricotta di Pecora
200g di Piselli
100g di Prosciutto cotto (a fette spesse)
1 Uovo
25g di Parmigiano Reggiano Grattugiato
25g di Grana Padano Grattugiato
3 Cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva
Mezzo Scalogno
Sale q.b.
Pepe q.b.
Procedimento
- Iniziamo lessando i piselli in acqua bollente salata (se si utilizzano quelli surgelati, versarli in pentola quando l'acqua bolle e da quando riprende il bollore continuare la cottura per altri 5 minuti).
- Scoliamoli.
- Nel frattempo mettiamo su fiamma media una padella di medie dimensioni, una volta calda aggiungiamo al suo interno lo scalogno affettato sottilmente ed i 3 cucchiai di olio.
- Appena lo scalogno si sarà imbiondito...
- ...aggiungiamo il prosciutto cotto tagliato a cubetti e lasciamolo insaporire per 3 minuti girando di tanto in tanto.
- A questo punto uniamo anche i piselli, saliamo e pepiamo senza eccedere.
- Proseguiamo la cottura per altri 5 minuti, quindi spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare.
- In una ciotola capiente, mettiamo la ricotta ben scolata, i formaggi grattugiati ed una macinata di pepe.
- Mescoliamo.
- Aggiungiamo i piselli ed il prosciutto cotto rosolati (raffreddati).
- Mescoliamo; a questo punto solitamente consiglio di assaggiare per correggere eventualmente di sale, dopodiché aggiungiamo l'uovo precedentemente sbattuto e mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Srotoliamo la pasta sfoglia e mettiamola (insieme alla sua carta da forno) all'interno di una teglia dal diametro di 28cm.
- Versiamo il ripieno al suo interno e livelliamolo con una spatola o un cucchiaio.
- Copriamo con l'altro disco di pasta sfoglia.
- Piegare i bordi eccedenti verso l'interno e pizzicarli con le dita (o con una forchetta).
- Cuocere in forno a 175° per circa 40 minuti, finché la superficie non risulterà ben dorata.
- Dopo un riposo di almeno un'ora il rustico con piselli e prosciutto cotto è pronto pronto per essere servito.
Piccoli trucchi
1) Per un rustico dall'aspetto più lucido e appariscente, prima di infornare, spennellare la superficie con miscuglio preparato sbattendo con una forchetta un tuorlo con 2 cucchiai di panna fresca.
Grazie Ennio, veramente gustosa.
Buone feste
Mandi
Una gustosa torta salata, bravo!!!
Adoro le trote rustiche perchè sono così versatili e rappresentano anche un piatto unico, ci si può metter dentro tanti ingredienti e fanno sempre bella figura :D
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.