
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
1 Rotolo di Pasta Sfoglia
Latte (qualche cucchiaio)
Zucchero (qualche cucchiaio)
Scaglie di Cioccolato q.b.
Per la crema pasticcera:
2 Tuorli
240ml di Latte
2 Cucchiaio di Farina "00"
4 Cucchiai di Zucchero
1 Buccia di Limone
Procedimento
- Tagliare la pasta sfoglia a strisce spesse 2cm.
- Avvolgere ogni striscia intorno ad un conetto metallico, partendo dalla punta...
- ...fino ad arrivare all'altra estremità e facendola un po' sovrapporre; tagliamo la pasta sfoglia eccedente con un coltello.
- Disponiamo i cannoncini su una teglia foderata di carta da forno (con le dosi di questa ricetta ne verranno 12).
- Spennelliamoli con pochissimo latte, giusto per inumidirli.
- Infine spolverizziamoli con dello zucchero.
- Cuocere in forno a 180° per 15 minuti, finché non si saranno ben dorati.
- Far raffreddare i cannoncini per 2 minuti, quindi con molta delicatezza rimuovere i conetti metallici dai cannoncini ancora caldi (attenzione a non scottarsi!); a questo punto lasciamoli raffreddare completamente, meglio se sopra una gratella.
- Nel frattempo prepariamo la crema pasticcera attenendosi alle dosi sopra indicate e seguendo uno di questi due procedimenti (CREMA PASTICCERA AL MICROONDE oppure CREMA PASTICCERA CLASSICA), lasciamola raffreddare dopodiché versiamola all'interno di un sac à poche con bocchetta a stella.
- Riempiamo i cannoncini.
- Infine cospargiamo la crema che fuoriesce dai cannoncini con delle scaglie di cioccolato, meglio se fondente. I cannoncini sono pronti per essere serviti, si conservano per qualche ora in frigo, anche se è meglio consumarli in breve tempo in quanto si corre il rischio che la pasta sfoglia croccante si ammorbidisca.
Piccoli trucchi
1) Se non si dispone di un sac à poche i cannoncini possono essere riempiti aiutandosi con due cucchiaini.
Mamma mia, tu risvegli i Santi.
Mandi Ennio grazie.
Mandi
classici ma sempe buonissimi! un saluto
http://i5mondi.com/blog/
Quanto tempo è che non li faccio!!! Mamma mia che buoni, complimenti Ennio, sono golosissimi :D
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.