Tempo di Preparazione: 10 min.
Difficoltà: ♦ ◊ ◊
La Crema Pasticcera alla Nocciola è una delle creme più utilizzate in pasticceria; anche se pochi la fanno in casa non è affatto una preparazione complessa! Per prepararla serve fondamentalmente della crema pasticcera e delle nocciole tostate (che se vengono tostate in casa, renderanno la crema ancora più golosa) che poi vengono sminuzzate ed aggiunte alla crema pasticcera. Ecco la ricetta:
Ingredienti:
Per la Crema Pasticcera:
3 Tuorli
6 Cucchiai di Zucchero
360ml di Latte
60g di Farina "00"
3 Bucce di Limone
Altri Ingredienti:
5g di Zucchero di Canna (1 bustina)
60g di Nocciole (tostate)
Procedimento
- Preparare la crema pasticcera con il metodo classico (Ricetta Classica della Crema Pasticcera) o al microonde (Ricetta della Crema Pasticcera al Microonde).
- Mettere le nocciole tostate all'interno di un mixer insieme allo zucchero di canna.
- Frullare il tutto con le lame finché non si otterrà una poltiglia che si attaccherà alle pareti del mixer.
- Aggiungere la pasta di nocciole alla crema pasticcera intiepidita.
- Aiutandosi con un cucchiaio o con una spatola amalgamare gli ingredienti.
- La crema è ora pronta per essere utilizzata.
![]() |
Crema pasticcera alla nocciola servita con scaglie di cioccolato fondente. |
Piccoli trucchi
1) Se una volta aggiunta la pasta di nocciole, la crema risultasse troppo densa per la vostra preparazione, potete aggiungere un cucchiaio di latte (meglio se intero) alla volta fino a raggiungere la consistenza desiderata.2) Se invece la crema risultasse un po' troppo soffice, lasciandola qualche ora in frigo diventerà più consistente.
ottima idea voglio provarla
Che golosità!! Bravissimo
Buon fine settimana !!
che spettacolo!!! :D sei bravissimo, Ennio!!
buonissimaaa,ho l'acquolina...buon fine settimana ^_^
@ELENA
Te la consiglio! :D
@♫ ♪ Anna ♫ ♪
Grazie Anna! Buon fine settimana anche a te!
@Michela
Grazie Michela! :)
@Tina/Dulcis in fundo
Grazie della visita Tina! :D Buon week-end anche a te!
Buonissima e spiegata in modo molto chiaro! :) Complimenti e buon fine settimana!
@Valentina
Grazie Valentina, alla prossima ricetta!
Buon fine settimana anche a te! :D
Complimenti che spettacolo :) bellissimi e perfetti i ciuffetti!
mmmmmm che delizia!!!!
buon we e a presto
Deliziosa!!! Non l'ho mai provata! Complimenti e buon weekend!!!
@Barbapapà, Luna e Blade!
Grazie! :D Alla prossima ricetta!
@cri 4 chocolate chips
Grazie della visita! :D Buon week-end anche a te! :)
@Simona
Allora te la consiglio! :D Buon fine settimana!
Ottimo suggerimento...ho della crema avanzata da un dolce...ci provo!! ;)
buon we
loredana
Semplice e mooolto invitante !
ciao Anna
Questa crema è qualcosa di fenomenale e chissà che delicatezza!! Sei mitico, ogni volta mi fai venire l'acquolina!! Complimenti caro e un bacione! :)
@Loredana
Bene! :D Buon fine settimana anche a te! :)
@ANNA
E' proprio così! :D Grazie della visita!
@Ely
Grazie Ely, sei sempre gentilissima! :D Alla prossima "cara"! hiihihhi
Decisamente da provare!!! Grazie
@La Cucina Imperfetta di Giuliana
Grazie a te Giuliana di essere passata! :D
quanto è golosa, bravissimo Ennio!!!
@speedy70
Grazie! :D
Ma sei bravissimo!!!
Ho dato uno sguardo al tuo blog e ci sono una marea di bellissime golosità!!
Mi sono aggiunta ai tuoi lettori e da oggi ti seguo!!
Un saluto Carmen
caspita e' spettacolare!e deve avere un profumo!
@carmencook
Grazie Carmen! Sono molto felice che da oggi tu ti sia aggiunta ai miei lettori! :D
@Valentina
Grazie Valentina! Se poi le nocciole le tosti in casa, avrà un profumo ancora più inebriante!
devo dire un bel modo per farla niente aromi ma le nocciole con lo zucchero di canna frullate, mi piace molto
@Carmine Volpe
Bene! :D Grazie di essere passato!
Ottima, sicuramente da provare!
@Beatrice
Grazie Beatrice! :D Se la provi, fammi sapere come ti è venuta! :)
Mi piace molto il tuo blog, chiaro e organizzato, sono contenta di averlo scoperto! In particolare la crema pasticcera alla nocciola è una chicca che penso farò presto (appena finisco con l'antibiotico), mi piace talmente tanto che non vedo l'ora!
A presto e buona domenica!
Ciao Ennio grazie per il commento al mio blog!! Son passata volentieri da te.. Che buona la crema alla nocciola.. nonostante ami questo tipo di frutta secca.. non ci ho mai pensato.. Eppure i mignon con questa crema io li adoro!!! Torna a trovarmi.. mi farebbe piacere .-)
@Tantocaruccia
Grazie, sei gentilissima! :D Buona domenica anche a te!
@Claudia
Grazia a te di essere passata! :D Allora alla prossima ricetta! :)
buona domenica!!!!! o mamma che bontà!!!!
sai che nn ho mai fatto la crema alle nocciole :-( ??????
ma è un ottimo spunto per una preparazione che avevo in mente di fare in settimana!!!! grazie mille....ti faro' sapere come la impieghero'!
@giusy loporcaro
Allora aspetto tue notizie! Grazie di essere passata! :)
Ciao Ennio,ti ringrazio di essere passato dal mio Blog,seguirò volentieri anche il tuo e magari imparerò anche!
Ottima la tua crema alla nocciola Ennio,che bei ciuffetti golosi!
alla prossima Ketty Valenti di zagaraecedro.blogspot.com
@Ketty Valenti
Ciao Ketty! Ti ringrazio di esserti iscritta! :D
Una crema pasticcera da leccarsi i baffi... :-)
@themasterofcook
Grazie! :D
Ciao Ennio, grazie per la visita. Ho curiosato nel tuo blog è ci sono molte ricette interessanti. Le creme mi piacciono molto, quindi questa ricetta, te la copio subito e mi aggiungo anch'io ai tuoi lettori fissi. Buona domenica!!!
@golosi pasticci
Buona domenica anche a te! :)
Proprio ieri o provato a farla ma non mi è venuta molto bene, riproverò con la tua ricetta che mi sembra anche più semplice rispetto alla "mia". Spero mi venga come la tua.
Ciao
ALice
@paneamoreceliachia
ok, se la farai, fammi sapere com'è venuta! :D
golosissima!!
ottima ideada fare anchr col bimby!!!
io farei la pasta di nocciole primae poi la crema pasticcera insieme tutto la dentro!!! mi sa che ci proverò!!!
baci
@i5mondi
Allora fammi sapere come viene con il bimby! :D Attendo tue notizie! :)
Grazie per essere passato al mio orto... ti seguo volentieri anch'io!
Questa crema pasticcera alla nocciola è davvero golosa... complimenti!!!
@lolle
Grazie lolle! :D
Ennio eccomi ad unirmi ai tuoi sostenitori e farti i miei complimenti per una crema favolosa, e che bellissima presentazione!! :))
@Donatella Clementi
Grazie dei complimenti Donatella! :)
Grazie di essere passato da me!!! da oggi ti leggo anche io! faccio un salto a conoscerti e trovo una cerma così invitante, una semplice aggiunta alla crema pasticcera, ma chi ci avrebbe mai pensato! mi sembra qualcosa di buonissimo, a presto ;)
Ottima la tua crema alla nocciola, io amo particolarmente le nocciole.. le metto persino nei piatti salati
....semplicemente favolosa....
Buon inizio settimana!!!!!!!!!
Anche io l'h fatta, ero stanca della solita crema pasticcera...la mia è in un altra versione ma la tua sembra davvero golosa.
La crema pasticcerà alla nocciola non l ho mai fatta !!!! Ma deve essere squisita :)
Baci
@Claudia
Grazie Claudia! :D A presto!
@Antonella Le Torte di Pezzettiello
Anche io le amo molto! :D Quando prendo il gelato prendo sempre per primo il gusto nocciola! hihihihi :D
@Simo
Buon inizio settimana anche te! :D Grazie della visita!
@Flò
Grazie Flò! :D
@Dolcemeringa Ombretta
Si Ombretta, è proprio squisita! :D
Squisita Ennio... ci farciamo qualche buon biscottino???? Direi di sì! anche qualche bigné, perché no??? Buona serata!
Enio I love molto this receta and love your blog Im follwoing you!!
CHe bontà!
@elly
Infatti fra un po' pubblicherò una ricetta in cui utilizzerò questa crema!!!! hiihihhi :D
@Gloria
Thank you Gloria! :D
@nana
Grazie Nana! :D
...non l'ho mai provata....ma ho l'acquolina in bocca..........
@stefy
Grazie Stefy! Alla prossima ricetta!
Questa mi manca nel ricettario delle creme! La proverò al più presto! Mi sono unita anch'io ai tuoi lettori. A presto, Federica.
Ciao Federica! Grazie di esserti unita! :D A presto!
Che bontà!!!! Complimenti ancora Ennio, un saluto Cinzia
@Cinzia
Ed io ti ringrazio nuovamente! Sei troppo gentile! :)
Mai provato la crema pasticciera alle nocciole: mi stuzzica molto :) Grazie di questa bella ricetta!
@Daniela
Grazie a te di essere passata! :D Alla prossima ricetta! :)
Ciao felice di conoscerti...nuova nel tuo sito. Questa crema la trovo deliziosa, la devo provare assolutamente....
ciao
@Nidalea Sicily
Benvenuta! :) Se la provi, fammi sapere!
golosissima questa ricetta!Grazie x esserti unito ai miei lettori,ti seguo anche io con piacere.
ciao
@silviaVsLucaProject
Grazie della visita Silvia! Buona serata!
Ciao Ennio, con piacere ho guardato il tuo blog che mi è sembrato bellissimo e fra le tante ricette ho scelto questa che io non ho mai fatto. Non vedo l'ora di preparare questa crema. Ti seguo mooooooolto volentieri Un caro saluto Azzurra
@Azzurra
Ciao Azzurra! Sono felice che ti piaccia questa ricetta ed il mio blog! :D
Se la proverai, fammi sapere com'è venuta!!!
A presto!
Ennio ho provato la tua crema alla nocciola: una vera bomba di bontà. L'ho postata nel mio blog ed ho fatto rifrimento al tuo per la ricetta. Ciao e grazie
@Azzurra
Grazie a te Azzurra! :) Sono felice che ti sia piaciuta! :D
Ciao ennio volevo chiederti posso usare la farina di nocciole??
Ciao ennio posso usare la farina di nocciole??
@Vito Sciacca
Ciao! Sarebbe meglio utilizzare le nocciole tostate in quanto con la farina di nocciole rischi di avere una crema troppo secca e poco saporita.
Ti ringrazio :)
@Vito
E' un piacere! ;)
Splendida questa crema la utilizzerò per farcire la mia prossima sugar cake. Complimenti per il blog mi sono unita ai tuoi lettori, se ti va puoi passare da me. A presto
@Stefania Ciancio
Grazie Stefania!!! :) Fammi sapere come ti è venuta!
Deve essere buonissima!!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.