Tempo di Preparazione: 20 min.
Tempo di Cottura: 60 min.
Difficoltà: ♦ ◊ ◊

Piatto: Ceramiche Tapinassi
Il riso e verza è un primo piatto che prevede l’utilizzo di pochissimi ingredienti e che viene preparato in particolar modo nei mesi autunnali e invernali. Per la preparazione di questa ricetta si consiglia di rimuovere la parte centrale da ogni foglia di cavolo verza in quanto a cottura ultimata, essendo molto dura, non si amalgamerebbe bene con tutti gli altri ingredienti. Ecco le dosi per 4/5 persone:
Ingredienti:
1Kg di Cavolo Verza
400g di Riso
1 Fetta di Cipolla
1 Spicchio di Aglio
Un litro di Acqua
1 Cucchiaio di Brodo Vegetale Granulare SKAJ'S
50g di Formaggio Grattugiato (Grana Padano)
Pecorino Romano (qualche scaglia)
Olio Extra Vergine di Oliva q.b.
Pepe q.b.
Sale q.b.
Procedimento
- Pulire il cavolo verza rimuovendo da ogni foglia la parte centrale.
- Lasciare dorare l'aglio e la cipolla con qualche cucchiaio di olio fatto precedentemente scaldare in una pentola capiente.
- Quando l'aglio e la cipolla si saranno rosolati, rimuoverli ed aggiungere la verza pulita e lavata.
- Lasciare cuocere con il coperchio per 15 minuti finché la verza non si sarà ammorbidita.
- Aggiungere l'acqua e cuocere per altri 15 minuti.
- A questo punto aggiungere una macinata di pepe, il cucchiaio di brodo granulare ed un po' di sale (senza eccedere dato che il brodo granulare è già salato); lasciare cuocere su fiamma bassa per una decina di minuti.
- Aggiungere il riso.
- Continuare a cuocere fino a che il riso non si sarà cotto e solo a cottura ultimata aggiungere il Grana Padano.
- Mescolare e lasciare riposare nella pentola qualche minuto.
- Impiattare ed aggiungere su ogni piatto qualche scaglia di pecorino romano.
Piccoli trucchi
1) Secondo la tradizione si può cuocere uno spezzatino di maiale insieme alla verza (facendolo prima soffriggere insieme alla cipolla e l'aglio), per poi rimuoverlo prima di aggiungere il riso e consumarlo dopo il primo come secondo piatto o come piatto d'accompagnamento al riso.
Mi piace tantissimo!!!!!!! adoro i risotti.. ed amo la veerza.. ma lo sai che non ho mai pensato a farci un risotto??? Grazie per l'idea.. Buona giornata :-)
@Claudia
Provalo Claudia e vedrai che non te ne pentirai! :D Buona giornata anche a te! :)
uhh che bontà una buona idea per il pranzo
buon giorno carissimo...la tua ricettina di oggi è davvero golosa...e che gusto!
abbraccio
@Antonella Le Torte di Pezzettiello
Grazie Antonella!!!
@SQUISITO
Ti ringrazio!!! Sono felice che ti piaccia!!!
Mmmm che buon risottino Ennio che hai preparato,delicatissimo!
a presto Zagara & Cedro
Ennio, ennio... la nostra garanzia, la nostra risorsa! Brava la mamma che ti ha inventato!! :D Complimenti!! Delizioso!! :D
@Memole
Sono felice che ti piaccia! :D
@Ketty Valenti
Grazie Ketty! E' delicato e saporito! :D
@Ely
Riferirò alla "mamma"! :) Alla prossima ricetta Ely!
Ma che buono questo risotto Ennio! Complimenti!!! Buon weekend:)
@Simona
Ti ringrazio Simona! Buon weekend anche a te! :)
la verza nel riso la mangio sempre molto volentieri, complimenti per questa ricetta e anche per quella precedente, una fetta perfetta, bravo! A presto e uona giornata!
@Maria Pia Sc
Anche io la mangio sempre molto volentieri! :D
A presto e buona giornata anche te! :)
per una mante della verza come me questa è la ricetta perfetta...buon fine settimana,un bacio:)
@Tina/Dulcis in fundo
Grazie Tina! Buon fine settimana anche a te! :)
Questo risotto mi manca, deve avere un gusto buono e particolare, mi piace!!!
Ricetta d'altri tempi, ne ho mangiato tanto fin da piccola ed è sempre ottimo.
Grazie Ennio.
Buon fine settimana
Mandi
@La Cucina Imperfetta di Giuliana
Giuliana allora devi provarlo! Vedrai che te ne innamorerai! :D
@Rosetta
E' vero!!! Anche io lo mangio sin da quando ero piccolo! :D
Buon fine settimana anche te!
Ciao Ennio ... ricetta deliziosa !!! Assolutamente da riproporre ... ho giusto giusto una verza al fresco :) Ciao Ciao Carolina
Grazie mille per il commento (i commenti!!! :D) che mi hai fatto.
Ti ho risposto sul mio blog.
Per quanto riguarda il tuo riso con le verze, fatto in questo modo è mooolto buono..anche da presentare a degli ospiti! :-)
Buona serata.
Incoronata.
@QuartoSenso Cafe
Grazie Carolina! :D Allora se lo proverai fammi sapere come ti è venuto!!! :)
@Inco
Grazie a te per essere venuta a trovarmi!!! :D Sono felice che questo piatto ti piaccia!!! :)
Ottimo Ennio. Io faccio spesso la ricetto con il riso saltato ma anche la versione "risottata" senbra ottima.
Da provare. :-)
@themasterofcook
Grazie!!! Alla prossima ricetta!!!
una bonta'che adoro...ciao Ennio!!
@EMI
Ti ringrazio Emi!!! Buon fine settimana! :D
anche tu verza?! pure io, versione ripiena, E il risotto con la verza è un classico da noi, il tuo è fatto alla perfezione, buonissimo!!!
@ondinaincucina
Grazie! :) Se potessi, mangerei riso e verza anche a colazione! hihihi
Adoro riso e verza!!
Ottima la tua versione!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
@carmencook
Ti ringrazio Carmen! :D Un abbraccio! :)
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.