![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per il Pan di Spagna:
150g di Farina "00"
3 Uova
150g di Zucchero
8g di Lievito Vanigliato per Dolci
1 Bustina di Vanillina
3 Cucchiai di Acqua Bollente
1 Pizzico di Sale
Per la Bagna:
130 ml di Acqua
70g di Zucchero
4 Cucchiai di Liquore Irish Cream
Per la Ganache al Cioccolato Gianduia:
100g di Cioccolato Gianduia
100ml di Panna liquida da montare (vegetale - zuccherata)
20g di Burro
Per la Ganache al Cioccolato Bianco:
150g di Cioccolato Bianco
150ml di Panna liquida da montare (vegetale - zuccherata)
30g di Burro
Per la Ganache al Cioccolato Fondente:
100g di Cioccolato Fondente
100ml di Panna liquida da montare (vegetale - zuccherata)
20g di Burro
Per la Scritta:
70g di Cioccolato Fondente
Altri Ingredienti:
2 Cucchiai di Scaglie di Cioccolato Fondente
Per la Ganache al Cioccolato Bianco:
150g di Cioccolato Bianco
150ml di Panna liquida da montare (vegetale - zuccherata)
30g di Burro
Per la Ganache al Cioccolato Fondente:
100g di Cioccolato Fondente
100ml di Panna liquida da montare (vegetale - zuccherata)
20g di Burro
Per la Scritta:
70g di Cioccolato Fondente
Altri Ingredienti:
2 Cucchiai di Scaglie di Cioccolato Fondente
Procedimento
- Preparare il pan di Spagna seguendo il procedimento indicato QUI (Ricetta del Pan di Spagna) ma attenendosi alle dosi sopra indicate; versare l'impasto in uno stampo in silicone a forma di cuore dalla capacità di 1 litro (consiglio lo stampo LOVE della Silikomart).
- Cuocere in forno a 160° per 40/45 minuti.
- Lasciare raffreddare completamente all'interno dello stampo e quando si sarà raffreddato (lasciando sempre il pan di Spagna all'interno della stampo) tagliare con un coltello lungo a lama liscia la parte di pan di Spagna che fuoriesce dalla forma, in modo tale da creare una base regolare (ATTENZIONE: stare con il coltello un mezzo centimetro distanti dalla teglia, in modo tale da non tagliare e rovinare lo stampo in silicone).
- Per preparare la ganache al gianduia: mettere in un pentolino la panna e lasciare scaldare a fiamma bassa finché la panna non arriva quasi a bollore; quindi togliere dal fuoco ed aggiungere il cioccolato gianduia spezzettato ed il burro.
- Mescolare finché non si otterrà un composto omogeneo e lasciare raffreddare completamente (per velocizzare si può mettere la pentola in frigorifero).
- Una volta che il composto si sarà raffreddato e sarà un po' più denso, travasarlo in uno sbattitore e lavorarlo per qualche minuto con le fruste finché non monterà (se non montasse, porre il composto in freezer, lasciarlo per 15/20 minuti e lavorarlo nuovamente con le fruste).
- Porre il composto all'interno di una sac à poche; preparare nello stesso modo la ganache al cioccolato fondente e quella al cioccolato bianco (la ganache al cioccolato bianco necessita di un tempo di raffreddamento maggiore, altrimenti non monta; in più non è necessario metterla in un sac à poche).
- Per preparare la bagna: mescolare l'acqua bollente con lo zucchero e mescolare finché lo zucchero non si sarà sciolto, lasciare raffreddare ed aggiungere solo ora il liquore.
- Aiutandosi con un coltello a lama liscia, dividere il pan di Spagna in due parti.
- Mettere la base del pan di Spagna sul piatto da portata e bagnarlo con parte della bagna.
- Aiutandosi con il sac à poche creare uno strato di ganache al cioccolato gianduia.
- Bagnare l'altra metà di cuore di pan di Spagna ed appoggiarla sulla ganache al gianduia.
- Servendosi di una spatola, ricoprire il cuore con la ganache al cioccolato bianco.
- Con un sac à poche con bocchetta a stella, creare dei ciuffetti di ganache al cioccolato fondente lungo tutto il perimetro del cuore; lasciare riposare la torta in frigorifero per qualche ora.
- Per creare la scritta: stampare dal computer una scritta (utilizzando un qualsiasi programma di scrittura), attaccare con un po' di scotch di carta la scritta su un tavolo e coprire con un foglio di carta da forno che dovrà anch'esso essere fissato al tavolo.
- Sciogliere a bagnomaria il cioccolato.
- Metterlo all'interno di una sac à poche e tagliare la punta.
- Quindi seguire i contorni della scritta (creare una scritta spessa in quanto le scritte troppo sottili tendono a spezzarsi).
- Lasciare raffreddare la scritta per poco più di un'ora (a temperatura ambiente) ed una volta che si sarà solidificata, staccarla molto delicatamente dalla carta da forno ed appoggiarla sulla torta.
- A questo punto con le scaglie di cioccolato seguire il perimetro della torta e quindi disegnare un cuore sulla ganache al cioccolato bianco.
- Servire la torta fredda e consumarla con la persona amata.
Piccoli trucchi
1) Una volta cotto il pan di Spagna e raffreddato completamente (all'interno dello stampo), è consigliato capovolgerlo su un foglio di carta da forno e farlo asciugare qualche ora capovolto; poi rimetterlo nuovamente nello stampo e tagliare la parte di pan di Spagna che fuoriesce dallo stampo.
Wowww che romantico!!!!!è motlo bella questa torta.. e sarà ottima pure! Buona domenica.. attendendo san valentino :-)
@Claudia
Grazie Claudia! Sono felice che ti piaccia! :D
fantastica! dev'essere una bomba di bontà! complimenti!
Bellissima!! Complimenti Ennio :-)
@Michela
Ti ringrazio, è una torta golosissima! :D
@Cinzia
Grazie per i complimenti Cinzia! ^__^
san valentino o meno è buonissima:-)
@la cucina della Pallina
Concordo in pieno! :D
come sei romantico...bellissima questa torta :)
@Tina/Dulcis in fundo
Grazie per il commento Tina! :D
Che bella e golosissima torta, Ennio, complimenti!!! :) Un bacione e buona serata! :)
Sei in anticipo, ma la assaggerei molto volentieri, complimenti.
Mandi
@Valentina
Sono felice che ti piaccia! :)
@Rosetta
Grazie per i complimenti Rosetta!!! :)
Bellissima...
Una bellissima torta, dolce e romantica :)
Complimenti!
Davvero un ottimo lavoro caro Ennio, spiegato benissimo...una torta così romanitca da un uomo poi...bravo!!!
Bellissima e dolcissima!
Buona? Bhè dovrei assaggiarla per dare un giudizio, ma l'aspetto è veramente invitante, complimenti davvero...
Che torta !!! Io già adoro i cuori e questo e' stupendo e tanto goloso!!!
Baci
@lolle
Sono felice che ti piaccia! :)
@Daniela
Ti ringrazio per i complimenti Daniela! :)
@La Cucina Imperfetta di Giuliana
Ma grazie Giuliana! :D Sei sempre gentilissima! :)
@Anto- nella-Cucina
E' vero! :) Bisogna sempre assaggiarli i dolci!!! :D
@Dolcemeringa Ombretta
Ombretta, questa è proprio la torta adatta ai golosi! :D
Troppo bella e romantica!!
Bravissimo un abbraccio!
@♫ ♪ Anna ♫ ♪
Grazie Anna!!!! Un abbraccio anche a te!
Dì la verità Ennio, sei proprio innamorato! Altrimenti non ti riusciva mica una torta san Valentino così fantastica!!!!
behe hai fatto vedere tutti i passaggi, complimenti torta splendida anche per le ottime creme...
@elly
Non ti rispondo!!! ;) hihihih Grazie per il commento! :D
@Günther
Ti ringrazio per i complimenti!!! Sono felice che ti piaccia! :D
Ciao Ennio,davvero una torta romanticissima e di questi tempi un pò ce nè di bisogno a mio parere,che l'idea venga da un Uomo mi piace ancor di più e l'apprezzo davvero tanto,Complimenti!
Z&C
una torta da mangiare a colazione, a pranzo e a cena con tutta quella ganache di cui sono ghiotta...buonissima e bellissima!
Rosalba
@Ketty Valenti
Ti ringrazio per i complimenti Ketty! Sei gentilissima! :D
@Miele e Vaniglia
Grazie Rosalba!!! :)
Una torta meravigliosa, bravissimo. Ti faccio tantissimi complimenti anche per il blog, veramente interessante, Mi unisco ai tuoi lettori. Se hai piacere a conoscermi meglio, ti invito a visitare il mio blog
pastaenonsolo.blogspot.it
Ti aspetto.
@Giovanna Bianco
Ti ringrazio per i complimenti Giovanna! Appena posso vengo a trovarti! :D
Si può mangiare anche se non si è innamorati? :p bella e golosissima caro Ennio, si vede che c'è qualità!
A presto!
@Tantocaruccia
Certo che si può mangiare anche se non si è innamorati!!! hihihihih :D
Sono felice che ti piaccia! :)
Ennio, hai superato te stesso, che splendida torta cioccolatosa, tanto goduriosa, perfetta!!!!!
@speedy70
Grazie, sei troppo gentile! :D
ennio che bella!!! Quella scritta di cioccolato è perfetta!! Un ottima torta che...non avrebbe bisogno di san valentino per essere gustata!!! Un abbraccio marina
@marina riccitelli
Sono d'accordo con te! :D Ti ringrazio per il commento, alla prossima! :)
Complimenti!
@nana
Grazie! :)
cavoli che torta.. deve essere buonissima! devo trovare un uomo che me la prepari ;)
@v@le
hihihi vedrai che lo troverai! :D
E' moooolto bella!!
E anche buona!!
:-)
@Silvia- Perle ai Porchy
Grazie Silvia! :)
ottima questa torta!! ottimo il consiglio per pareggiare il pds
grazie
@Profumi di Pasticci
Con questo metodo si è sicuri di avere una base regolare! :D
Ennio this look georgeous!!"
@Gloria
Thanks Gloria!!! :)
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.