![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
Per l'impasto:
320g di Farina "00"
180g di Burro
150g di Zucchero
3 Uova
16g di Lievito Vanigliato per Dolci (1 bustina)
Buccia Grattugiata di un Limone
1 Pizzico di Sale (per montare gli albumi)
Per Decorare:
Zucchero a Velo q.b.
Per Imburrare ed Infarinare la Teglia:
Burro e Farina q.b.
Procedimento
- Lavorare con le fruste elettriche il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere una crema soffice e leggermente montata.
- Aggiungere i tuorli.
- Lavorare il composto per circa 3 minuti.
- Dopo di che aggiungiamo (sempre con le fruste in funzione) gli albumi precedentemente montati a neve ben ferma con un pizzico di sale.
- Una volta aggiunti gli albumi, aggiungiamo un cucchiaio per volta la farina precedentemente setacciata, aggiungendo il cucchiaio successivo solo dopo che quello precedente sarà stato completamente assorbito dall'impasto.
- Infine aggiungiamo il lievito (anch'esso setacciato) e la buccia grattugiata del limone.
- Lavoriamo il tutto con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo; l'impasto dovrà avere una consistenza cremosa e soffice.
- Versare l'impasto all'interno di una teglia a ciambella da 28cm (meglio se a cerchio apribile) imburrata ed infarinata, quindi livellarlo con un cucchiaio.
- Cuocere la torta in forno a 170° per 55 minuti; per controllare la cottura, dopo 45/50 minuti estrarre la torta dal forno, infilare delicatamente uno stuzzicadenti bene all'interno, estrarlo e verificare che sia asciutto.
- Far intiepidire la torta all'interno della teglia, quindi capovolgerla su un piatto da portata e spolverarla con abbondante zucchero a velo.
- Affettarla e servirla tiepida o a temperatura ambiente; conservarla al riparo da correnti d'aria.
Piccoli trucchi
1) Un'ottima variante è quella con le gocce di cioccolato, da aggiungere all'impasto prima di versarlo nella teglia e mescolandole delicatamente con un cucchiaio o una spatola (non con le fruste elettriche!).
Una delle torte più buone del mondo, a mio avviso! :D La tua è invitantissima, immagino la morbidezza e il profumino... che bontà! :) Complimenti, bacioni e buona giornata :**
@Valentina
Ti ringrazio Vale! :) Sei sempre gentilissima! :D
Buona giornata anche a te!
Tu pensa che la preferisco al pan di spagna come base da farcire!!! è così buona.. e soffice! T'è venuta proprio bene :-) buona giornata
@Claudia
E' vero! :) E' ottima in qualunque modo venga utilizzata! :D
TORTA BUONISSIMA , LA PREPARO SPESSO MA DEVO PROVARE LA TUA RICETTA ,COMPLIMENTI MOLTO BEN RIUSCITA ED è MOLTO INVITANTE
@lidia
Grazie Lidia! :) Fammi sapere come ti è venuta! :D
Come sempre le tue ricette sono spiegate benissimo Ennio!! Complimenti, un abbraccio
@Cinzia Ceccolin
Ti ringrazio per i complimenti Cinzia! :) Alla prossima ricetta!
una torta margherita con tutti i passagi a vista, grande
@Carmine Volpe
Grazie Carmine!
Semplice, soffice, corposa e profumata proprio come una margherita nel prato. Complimenti, Chef. Come sempre :)
@Ely
Ciao Ely! :) Da quanto tempo!!!
Grazie per il commento e di essere passata a trovarmi! :D A prestissimo!
Buonissima nella sua semplicità!!!!
@La Cucina Imperfetta di Giuliana
Ti ringrazio Giuliana! :)
Ciao Ennio, che buona la torta margherita, leggera e soffice come una nuvola!
Complimenti
Vale
@Valentina
Grazie per i complimenti Valentina! :) Anche a me piace molto!
Ciao Ennio:)) la torta margherita è un classico eccezionale! io la utilizzo anche come base per farcire o glassare... perfetta la tua! complimenti:*
@simona
Ti ringrazio per i complimenti Simona! :) A presto!
un classico che in famiglia amiamo molto...bai.felice serata:)
@Tina/Dulcis in fundo
Buona serata anche a te Tina! :D
SAI UNA COSA ENNIO?
SPESSO USO LA TORTA MARGHERITA PER BASE QUANDO DEVO FARE UNA TORTA CHE SO CHE DEVE ESSERE CONSUMATA DA BAMBINI PROPRIO PER LA MORBIDEZZA CHE HA...... MA ADESSO VIENE IL BELLO EH HE...... COMPRAVO IL PREPARATO GIA' PRONTO....EH SI.....!!!!!
MA VISTO LA TUA RICETTA CREDO CHE NON COMPRERO' PIU' IL PREPARATO...... MA LA PREPARERO' IO ^_^
GRAZIE SEI UN ANGELO!!!!!
CIAO NUNZIA
@Nunzia
Ti ringrazio per il commento Nunzia! :)
Ricordati di farmi sapere come ti è venuta!!! :D
Alla prossima!!!
Superba Margherita, complimenti.
Mandi
@Rosetta
Grazie per i complimenti Rosetta! :D A presto!
buona soffice tutta da mangiare,se ti va puoi passare da me c'è un premio tutto al maschile ciao a presto
@Enrica Vadoincucina
Grazie Enrica! :D Appena posso vengo a trovarti! :)
Ciao Ennio,
Sono arrivata qui da un girovagare mediatico... Complimenti davvero un bel blog e ottime ricette!!!
ti seguo con piacere
Sara
@Sara L'arcobaleno di Sara
Ciao Sara!!! E' un piacere conoscerti! :)
Ti ringrazio tanto per i complimenti!!! :D
Questa è una delle torte che preferisco, non si sbaglia mai!
@Nonna Papera
Concordo in pieno!!! ;)
un classico della pasticceria che merita sempre di essere proposta! domani avevo intenzione di prepararla....ancora telepatia!!
bellissime foto!
@giusy loporcaro
hahhaha siamo sempre più telepatici! :D
Lo sai che non l'ho mai preparata perché contiene molto burro? la tua ricetta mi sembra proporzionata ,mi hai convinto...
Questa torta è la preferita della mia piccolina!!!sono le piu'buone semplici e soffici!!!!
@Licia
Ne sono felice! :D Se la provi, fammi sapere come ti è venuta! ;)
@Annalisa Sandri
Verissimo! :D
Ottima ed il mio esperimento è riuscito perfettamente. Anziché usare il solito stampo a ciambella ho usato uno stampo nuovo ed originale. Il risultato? Una cascata di complimenti e soprattutto grazie a questa ricetta. Ciao ciao
@ Anonimo
Ti ringrazio!!!! :D Sono felice che ti sia piaciuta! :)
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.