
(dosi per 1 uovo)...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
250g di Farina "00"
150g di Burro
200g di Parmigiano Reggiano
Pepe q.b.
Noce Moscata q.b.
1 Pizzico di Sale
1 Cucchiaio di Olio di Semi di Arachidi
Procedimento
- Tagliare il burro (freddo di frigorifero) a cubetti.
- Versare in una ciotola: la farina, il parmigiano grattugiato, una macinata di pepe, una grattugiata di noce moscata ed un pizzico di sale.
- Mescolare.
- Formare una fontana e versarci al centro il burro a cubetti.
- A questo punto lavorare il tutto con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Versarlo sul piano da lavoro.
- Quindi inumidirsi le mani con dell'acqua e continuare a lavorare l'impasto (sempre con le mani) fino ad ottenere un panetto compatto ed omogeneo.
- Preparare lo stampo per uova 3D (consiglio lo stampo 3D Egg Choc della Silikomart).
- Spennellarlo con l'olio di arachidi; questo servirà a far dorare in modo uniforme i biscotti oltre che a dargli sapore.
- Porzionare l'impasto nelle cavità dello stampo e livellarlo...
- ...stando attenti a non coprire i fori al centro di ogni disco.
- Cuocere in forno a 160° per 15 minuti e lasciare raffreddare all'interno dello stampo.
- Una volta raffreddati rimuovere i dischetti dallo stampo.
- Procedere quindi con la composizione dell'uovo, impilando i vari dischetti sul piolo in dotazione con lo stampo.
Piccoli trucchi
1) Quando arriva il momento di mangiare l'uovo, accompagnarlo a della ricotta vaccina...l'abbinamento sarà eccezionale!
Mi piace tanto questa tua presentazione dell uovo pasquale salato ... Ottimo come apertura di un antipasto per il pranzo pasquale...complimenti..
Lia
Ma che bella idea Ennio, sei bravissimo. Complimenti e poi quel aggeggio ti ha dato una mano in più, molto comodo ! Buon proseguimento di giornata !
ma dai! ma ne sai una più del diavolo tu eh?
mai visto un uovo di pasqua...salato!
buona giornata !
Bello ed originale!! :)
Bello, sfizioso, originale ... complimenti
Geniale, sei un mago.
Buon fine settimana
Mandi
Ottima idea, vorrei sapere se posso prepararlo il giorno prima, se non si indurisce e se approssimativamente può andare bene un cucchiaino di sale.
@Unknown
Puoi cuocere e mangiare tranquillamente il giorno seguente, coprendo il tutto con una campana o in una scatola di latta (proprio come si fa con i classici biscotti dolci di frolla).
Per il sale meglio non eccedere, ti consiglio 1/3 di cucchiaino in quanto in Parmigiano è un formaggio molto saporito! :wink
Grazie mille, gentilissimo 😊
Ti farò sapere il risultato del mio esperimento!
Scusami, un'altra domanda 😁 il forno statico o ventilato?
@Mimi
Ventilato 😜
Esperimento riuscito 😄 grazie mille per l'idea, ho anche arricchito alcuni strati con le noci
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.