
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
250g di Fave Secche
1,5 litri d'Acqua
3 Pomodorini
1 Costa di Sedano
1 Scalogno
Olio Extravergine d'Oliva
Sale q.b.
Procedimento
- Iniziamo mettendo a scaldare la pentola in terracotta sul fuoco (io uso Bionatural).
- Mettiamo le fave in uno scolapasta e sciacquiamole abbondantemente sotto acqua corrente.
- Scoliamole e versiamole nella pentola insieme ad 1 litro e mezzo d'acqua.
- Aggiungiamo i pomodorini...
- ...ed il sedano spezzettato.
- Puliamo lo scalogno, tagliamolo a fettine sottili e...
- ...inseriamo anch'esso nella pentola.
- Infine aggiungiamo un bel filo d'olio (circa 4 cucchiai)...
- ...saliamo senza eccedere, copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere per circa 1 ora da quando inizia a bollire.
- Passata l'ora prelevare gli odori (sedano, pomodori e scalogno) con una schiumarola e versarli nel bicchiere di un frullatore ad immersione insieme ad un mestolo di fave cotte, frullare il tutto fino ad ottenere una crema omogenea che andrete a riversare nella pentola; mescolare, assaggiare ed eventualmente aggiustare di sale.
- Servire la zuppa di fave secche calda aggiungendo su ogni piatto un filo di olio extravergine d'oliva a crudo e a piacere una macina di pepe; accompagnarla con delle fette di pane fresco o dei crostini.
Piccoli trucchi
1) Le fave secche utilizzate in questa ricetta non prevedevano tempi di ammollo; tuttavia può essere previsto un ammollo delle fave, nel caso attenersi ai tempi di ammollo indicati dal produttore (solitamente scritti sul retro della confezione).
Ennio caro che cosa mi stai facendo vedere mai...adoro questo piatto che mia suocera (futura) mi ha preparato diverse volte, a crema più ristretta accompagnata alla verdura, ma molto simile a questo tuo piatto!Gnam gnam, complimenti!
Non ci avrei mai pensato!!!!!! e poi con la cottura lenta nel coccio.. ma chissà che buona! Buon w.e. :-D
In famiglia non gradiscono le fave e quindi non le faccio mei, ma un buon piatto caldo in questo momento lo gradirei, piove da brutto.
Buon fine settimana
Mandi
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.