
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
500ml di Latte
50g di Cacao Amaro (in polvere)
100g di Cioccolato Fondente
100g di Zucchero
30g di Farina "00"
1 Bustina di Vanillina
Cannella q.b.
Procedimento
- Servendosi di un setaccio setacciare all'interno di un pentola capiente il cacao amaro, la farina, la vanillina e la cannella; aggiungere anche lo zucchero (non è necessario setacciarlo).
- Mescolare il tutto con un cucchiaio.
- Sempre mescolando aggiungere a filo il latte.
- Porre la pentola su fiamma bassa per circa 20 minuti, sempre mescolando, finché il composto non si addenserà un po'.
- A questo punto aggiungere (fuori dal fuoco) il cioccolato fondente spezzettato.
- Mescolare fino a quando il cioccolato non si sarà sciolto completamente.
- Servire il sanguinaccio tiepido o freddo insieme alle chiacchiere (Ricetta delle Chiacchiere Gonfie e Croccanti).
Piccoli trucchi
1) Per non far formare quella pellicina che si crea in superficie quando il sanguinaccio si raffredda, potete coprirlo con un foglio di carta da forno (che dovrà essere a contatto con il sanguinaccio) e lasciarlo raffreddare; quando si sarà raffreddato rimuovere la carta da forno ed il sanguinaccio sarà bello fluido e cremoso.
Mooolto invitanti ! bravissimo Ennio
Buona serata
Mandi
@Rosetta
Grazie Rosetta!!! Buona serata anche a te!
non lo conoscevo!! molto originale e sicuramente da assaggiare!!
baci
Io pensavo infatti che il sanguinaccio fosse con il sangue di maiale, sinceramente lo preferisco così. Ottimo!!!!!Ciao
Dai...ma questa idea è geniale !!! Che meraviglia !
Ciao Ennio :) Oggi ho mangiato quello di mia suocera, buonissimo, ne ho anche un vasetto qui... tentazione continua! Aahahahah! Il tuo deve essere delizioso, bravissimo come sempre! Bacioni e buona serata, complimenti :)
@i5mondi
E' assolutamente da provare! :D
@Giovanna Bianco
Meglio senza sangue...concordo! ;)
@m4ry
Sono felice che ti piaccia Mary! :D
@Valentina
Il sanguinaccio è proprio una tentazione continua! :D Buona serata! :)
sai che non l'avevo mai sentito???? spettacolare!
@Valentina
Allora devi assolutamente rimediare e provarlo!!! :)
Grazie per il tuo commento sul mio blog! e il tuo è veramente eccezionale. Complimenti.
@Nesrine Gamal
Ti ringrazio per i complimenti, sei gentilissima! :)
Dev'essere buonissimo! un abbraccio!
Mio chef! Non avevo dubbi che proponessi una ricetta perfetta anche senza sangue! Mettono proprio un languorino questi dolciniii... <3 Bravissimo <3 :)
@Romy
Grazie Romy! Contraccambio l'abbraccio, a presto! :D
@Ely
Grazie, grazie, grazie Ely! Sono tanto felice che ti piaccia! ;)
Che dolce invitante e goloso :) Anch'io preferisco senza sangue....
Buona serata.
Che paura appena ho letto il titolo!
Meno male che è senza sangue!
Mi sembra buonissima comunque!
ciao Ennio! ti dirò sono sollevata che non ci sia sangue :D poi son gusti.... chissà che delizia le chiacchiere :D
un caro abbraccio
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
@Daniela
Sono d'accordo! :D Buona serata!!!
@Silvia- Perle ai Porchy
Non l'avrei mai postata con il sangue!!! :D
@CherryBlossom
Grazie Sabrina!!! Comunque come dici te, son gusti... :D
A me piaceva il sanguinaccio originale, quello con il sangue, dolce, che saranno secoli che non ho visto più, ma anche questo , senza sange, mi sembra un'ottima idea!!! ;)
Bravo Ennio
Che idea golosa, davvero perfetta in questi giorni di festa, grazie!!!
@Loredana
Grazie Loredana!!! Comunque io penso che il sanguinaccio "con il sangue", sia la dimostrazione che veramente del maiale non si butta via niente! :D
@La Cucina Imperfetta di Giuliana
Grazie a te Giuliana! :) Son felice che ti piaccia, se lo provi...fammi sapere come ti è venuto!
sicuramente ti rubo la ricetta...bravo ^_^
troppo golosa per non essere fatta...segno,segno,baci,felice lunedi:)
@in cucina con lety
Ti ringrazio per il "bravo"! :) Alla prossima ricetta! :D
@Tina/Dulcis in fundo
Grazie Tina, se provi la ricetta, fammi sapere come ti è venuta! A presto e felice lunedì!
Uh mamma!
Questa mi mancava e dev'essere una delizia!!!!
Buona serata :)
@Babe - La Cucina di Babe
Grazie! Buona serata anche a te! :)
Decisamente meglio senza sangue! Così è davvero delizioso!!!
@lolle
Anche io lo preferisco senza sangue! :)
Favolosa , meglio la cioccolata che il sangue hihi
bravissimo che golosità!
kiss
@♫ ♪ Anna ♫ ♪
Concordo in pieno! :D
adoro queste preparazioni cioccolatose, mi ci tufferei dentro!!!!!
@speedy70
A chi lo dici!!! Io vado matto per il cioccolato! :D
Mi stuzzica..è da provare!
Grazie per la ricetta e buona serata.
Inco
@Inco
Fatti stuzzicare Incoronata! E' veramente da provare! :)
Buona serata anche a te! :D
Mia madre lo faceva quasi tutti gli anni il sanguinaccio, ma ammetto che me non piaceva l'idea di mangiare il sangue del maiale, preferisco di gran lunga la tua versione che salvo, adoro il cioccolato. :)
Rosalba
@Miele e Vaniglia
Ciao Rosalba! :) Grazie del commento! Sono felice che la mia versione ti piaccia! :D
Quando ho letto sanguinaccio ho avuto un sussulto.. Non esprimo giudizi perchè non l'ho mai sentito quello col sangue, ma fa un certo effetto.. Il tuo senza sangue invece piace assai.. bella l'idea di una salsa per le chiacchere!
Baci a presto!
@Tantocaruccia
Dato che lo mangiavano/mangiano in tanti penso che sia anche buono, comunque anche io preferisco di gran lunga la versione senza sangue! :D
A presto! :)
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.