

![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti:
8 Salsicce
1kg di Friarielli
1 Spicchio di Aglio
Olio Extravergine di Oliva q.b.
Peperoncino q.b.
Sale q.b.
Procedimento
- Innanzitutto occorrerà pulire i friarielli rimuovendo da ogni foglia il picciolo.
- Lavare due volte le foglie appena pulite e lasciare scolare sul lavello (o in uno scolapasta).
- Nel frattempo far dorare in mezzo dito di olio: l'aglio pulito (diviso a metà) e un peperoncino.
- Aggiungere le cime di rapa pulite e sciacquate.
- Quindi coprire con il coperchio e lasciare cuocere a fiamma moderata girandole di tanto in tanto finché le foglie non si saranno completamente ammorbidite; dopodiché rimuovere il coperchio e far cuocere a fiamma vivace per una decina di minuti.
- Intanto, in un'altra padella far scaldare un dito d'olio.
- Una volta caldo, aggiungere le salsicce...
- ...coprire con il coperchio, girarle a metà cottura e...
- ...lasciarle dorare anche dall'altro lato.
- Salare i friarielli e mescolarli.
- Aggiungere le salsicce (senza il liquido di cottura).
- Mescolare e lasciare cuocere a fiamma bassa per 5 minuti.
- Le salsicce coi friarielli sono pronte per essere impiattate.
Piccoli trucchi
1) Per delle salsicce napoletane veraci potete seguire questa ricetta: Ricetta delle Salsicce Napoletane.
Da campana (trasferita in toscana) posso dire che e un piatto molto consumato nel periodo invernale e non ti nego che mi faccio una piccola provvista nel congelatore di friatielli per gustarli quando poi non li trovi più in vendita e consumarli cin dell'ottima salsiccia campana :-) quindi complimenti..
Lia
@ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ
Grazie Lia! :smile
Un piatto molto gustoso !
@andreea manoliu
Grazie per il commento!!! Sono felice che ti piacciano!
Mamma mia che goduria di primo mattino |||
Bravissimo, grazie per questa ideona
Buon fine settimana
Mandi
Una ricetta che non ha bisogno di presentazioni.. basta la foto.. mamma mia.. io l'adoro.. anzi ti dirò.. ce le prepariamo spesso hihihih... smack e buon w.e. :-D
Bravissimo Ennio, un piatto ghiottissimo e tanto invitante!!!!
Regole per commentare:
1) I commenti sono soggetti a moderazione, quindi non vengono pubblicati immediatamente; ad ogni vostra opinione/dubbio/consiglio verrà data risposta quanto prima! :D
2) Per inserire una emoticon, clicca la scritta qui sopra INSERISCI UNA FACCINA, e copia nel commento la stringa corrispondente all'emoticon scelta: ad es. :smile
3) Se non hai un account, sotto l'elenco "Commenta come" seleziona Nome/URL, inserisci il tuo nome (l'URL puoi anche non inserirla) e clicca su Continua.
4) Non inserire link cliccabili, altrimenti il commento verrà eliminato.